1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!!!

Vittorino no, non direi perfetta, quello che m'intriga
maggiormente è andare davvero in profondità!

Roberto, è vero la BRC è un telelscopio che sa farsi
apprezzare ad ogni ripresa e poi c'è stata la fortuna
di esser incappati in una settimana di tempo ideale.
Ultimamente quest'ultimo fatto sta diventando
una rarità per qualsiasi stagione!

Marco, più che deconvoluzione (non sono solito usarla),
credo si tratti della maschera di contrasto. In effetti
ho calcato la mano, più che altro per tendere ad
evidenziare al massimo le stelle deboli che si frappongono
sulle braccia della galassia. I toni di grigio erano piuttosto
simili.

Matteo, non preoccuparti nessun commento è mai banale!
Oltre a far piacere c'è sempre da imparare dagli altri. Per
le radiografie non c'è bisogno d'iscriversi a medicina:
quelle sono in grado di farle... sul serio! :lol:

Paolo, eh sapessi quanta roba ci sarebbe da metter dentro
la mappa! Non scherzavo quando dissi che occorrono mesi
per finirla

Ras, è vero. Non direi però sono problemi legati alla rotazione
di campo, piuttosto a due fattori frapposti.
Per l'alto/basso, visibile sul lato dx, è legato al
fenomeno tipico del blooming, mai tolto come si deve.
Mentre nello spigolo basso/dx è il primario leggermente scollimato.

Marcello, sono stato più che fortunato a fare la somma con le
bellissime foto di Gimmi! :wink:

Valerio, dai si può fare meglio! Dopo questa serie arriveranno
le... "pillole Romane"! :oops:

Cari saluti a tutti voi,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedo solo ora...
Mi accodo ai complimenti Danilo, ottima realizzazione, immagine profonda e ricca di dettagli. Complimenti!

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i complimenti, Fabrizio!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
siamo alle solite.....
una profondità abissale senza il minimo sforzo: è tutto lì, naturale come se fosse stato ripreso per caso con una digitalina compatta.

magistrale e basta!

D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:57
Messaggi: 55
Località: Sesto Fiorentino
...NON HO PAROLE...

Massimo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire...... Meravigliosa!!
Ciao
Maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010