1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 891 - Tanto per provare
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A vittò.... dì la verita che usi hubble in remoto!! :mrgreen: :mrgreen:
Ormai siamo ai livelli del cfht ... :lol:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Ringrazio tutti per i commenti lusinghieri ed aggiungo, come richiesto, un crop full res della galassia. L'uso di sensori grossi consente di croppare ed avere ancora una foto di dimensioni decenti :D
http://www.flickr.com/photos/30243887@N ... 0/sizes/l/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vittorio ha scritto:
Ringrazio tutti per i commenti lusinghieri ed aggiungo, come richiesto, un crop full res della galassia. L'uso di sensori grossi consente di croppare ed avere ancora una foto di dimensioni decenti :D
http://www.flickr.com/photos/30243887@N ... 0/sizes/l/


Disgraziato che la tenevi nascosta questa al 100%!!! :evil:
:lol:
Ma hai applicato un DDP?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine magnifica. Ci si perde nell'osservare tutte le galassie.
Una domanda: come avete inseguito?
Grazie e complimenti
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
@ Ras : non è stato applicato alcun ddp perchè il segnale non era pulitissimo e sarebbero venuti fuori troppi problemini.
@ Alex : per la guida abbiamo utilizzato il sensore interno della STL11000. Comuque, disponendo di una GM2000 e lavorando a soli 1268mm di LF l'inseguimento non ci crea alcun problema.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
e meno male che era solo di prova...

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero uno spettacolo di galassiette ragazzi !

Complimenti bellissima ripresa e ottima elaborazione.

Bye, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un appello...non scrivete mai "tanto per provare" perchè poi c'è chi ci resta male :evil: :)
E' bellissima, c'è un mare di roba li attorno

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vittorio, bellissima ripresa, grande definizione della NGC, strepitose le galassiete di contorno, perfetto il campo illuminato.

Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vittorio ha scritto:
@ Ras : non è stato applicato alcun ddp perchè il segnale non era pulitissimo e sarebbero venuti fuori troppi problemini.
@ Alex : per la guida abbiamo utilizzato il sensore interno della STL11000. Comuque, disponendo di una GM2000 e lavorando a soli 1268mm di LF l'inseguimento non ci crea alcun problema.


Curiosita', come mai non era pulitissimo? Di solito con 20 immagini e un soggetto cosi luminose non ci sono problemi ad applicare certi filtri (senza esagerare ovviamente). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010