1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 7:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
ras-algehu ha scritto:
Una domanda stupids. Ma la tua digitale e modificata?
Comunque dall'ultima si vede che manca anche molto il giallo.


No la conon 350d non è modificata.
L'istogramma ho provato, ma niente nebulose.
Sono riuscito con la correzione colore selettiva a recuperare un pò di colore, il risultato è quella che ho gia postato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
skorpion ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Una domanda stupids. Ma la tua digitale e modificata?
Comunque dall'ultima si vede che manca anche molto il giallo.


No la conon 350d non è modificata.
L'istogramma ho provato, ma niente nebulose.
Sono riuscito con la correzione colore selettiva a recuperare un pò di colore, il risultato è quella che ho gia postato.


Allora e per quello, non modificata è un bel pò cieca nel rosso. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao la foto è molto bella complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripresa molto bella, complimenti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 11:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Se non hai usato alcuno spianatore di campo direi che l'immagine ha quasi del miracoloso tanto le stelle così ben puntiformi per circa i due terzi del campo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Enri ha scritto:
Se non hai usato alcuno spianatore di campo direi che l'immagine ha quasi del miracoloso tanto le stelle così ben puntiformi per circa i due terzi del campo.


Grazie.
No lo spianatore di campo non ce l'ho, dovrei procuramene uno anche se devo capire bene quale sia più adatto per il mio 88fd a f/5,6.
Non l'ho citato per dimenticanza, ma l'immagine postata e ritagliata.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: sabato 3 gennaio 2009, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono d'accordo con Ras, l'immagine è carente nel rosso, ma la causa è ovvia: il filtro originale Canon che taglia il rosso.
Tirar fuori le nebulose da m33 a me sembra semplicissimo, anche da siti inquinatissimi come il mio, ma se la reflex ha il filtro originale l'imprese mi sembra difficilmente raggiungibile...ovviamnente le mie sono opinioni a parte la possibilità di tirar fuori le nebulose di M33, che anche in recentissime immagini appena riprese dal balcone di casa (con 300D modificata a filtro eos clip UHC-E) sono in bella mostra!!

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 15:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Cita:
Non l'ho citato per dimenticanza, ma l'immagine postata e ritagliata.


Ah, ecco! Mi pareva... 8)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010