1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 10:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Spettacolare!! :shock: :shock:
Anche nei colori veramente notevole!
Ma da dove l'hai fatta?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
caro paolo,
il virus dell'influenza ti avrà portato febbre e delirio ma ti ha lasciato anche in un sublime stato di grazia.
L'Ha è potentissimo e immagino che sia saltato fuori quasi solo. La gestione del'LRGB, con un segnale Ha così prepotente, è stata sapiente e misurata come ormai sono abituato a vedere nei tuoi lavori.
E' veramente un privilegio poter ammirare sul nostro forum scorci di un "altro cielo".

ciao
davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Splendida Paolo!
Un pensierino all'APOD lo farei, anche perchè il soggetto non è poi
molto gettonato! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

APOD!
APOD!
APOD!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi, ragazzi... fate i bravi.
Ringrazio davvero tutti i per i commenti, esagerati. Va ricordato che questo soggetto è un fanale !

Sto iniziando dalle cose facili, il bello di avere un emisfero quasi ignoto a disposizione mi permette di ri-iniziare a fotografare da capo, su soggetti abbordabili, ma ogniuno con le sue nuove difficoltà dovute ad una visione un po' + critica dell'intero processo. :?

Ho la febbre :| (bassa a dire il vero finalmente)... e quindi lasciatemi ricordare il Vasco, che parlava di canzoni che nascon da sole, come i sogni... beh.. qui è un po' lo stesso, ci punti sopra il telescopio e l'Ha è fatto.

Un po' più incasinato il colore, per questo chiedevo conferma... ma vedo che piace .... Bene.
Ho fatto una scelta strana sul colore, l'area è di fatto devastata di rosso-porpora e la resa era alquanto monocromatica (in G2V style), allora ho preferito ribilanciare "leggermente" la resa fondendo nell'immagine "base" una certa aliquota di un secondo bilanciamento in astroart4 (che poi operava grosso modo come il colore-automatico di PS). E' un'operazione certamente poco rigorosa ma che permette a livello qualitativo di vedere anche gli altri colori presenti in quest'area e che sono soffocati dall'idrogeno.

Per Ras, la ripresa è fatta in remoto dal South Australia, dove recentemente ho spostato l'attrezzatura in una capannetta roll-off.

Una grazie ancora a tutti.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo,
prima di tutto fatti passare l'influenza!!!durante le vacanze poi non è il massimoi :wink:
il campo è bellissimo e come già riportato i colori sono ben bilanciati con una morbidezza nel trattamento delle nebulosità. In due parole uno spettacolo.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perbacco! :shock: :shock: :shock:
Quella in h-alpha è sublime, bella bella bella

Quella a colori è ancora meglio. Un bel capolavoro

Paolo sei un grande! :wink:
(se già non lo sapessi!)

a presto

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Bellissima , forse la zona piu spettacolare di tutto il cielo stellato.
La vidi nel 2001 da mauritius con un 20x80 e rimasi folgorato.

Ma.......faresti cambio tra quella foto cosi in remoto e vederla in visuale dal vero??? :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
paolo è fantastica e il colore ti dirò che mi piace di piu del solito rosso!
in rete ne ho guardate mile ma nessuna ha questo dettaglio!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con la scusa di rispondere a Vale75 e FOllo ringrazio il caro Valerio e Fabiomax.

Follo, in effetti c'è un buon dettaglio, nell'Ha il seeing percepito era di circa 1.5". Poi i passa alto fanno il resto... ma hai visto il grezzo... non serviva granchè.

Vale, farei cambio sempre !. Le foto più belle che io abbia visto le ho viste dentro un oculare televue seduto sulla scala di Vittorino, oggetti banali, si intende come piacciono a me all'oculare, ma li ricordo ancora. Ricordo che vittorino mi tenne perchè volevo buttare l'apino da 80 nel torrente Staffora.

A me piace fare foto ed ho preso questa decisione (remoto) per motivi personali... ma anche solo la vera ripresa fotografica sul campo ha tutt'altro sapore.

E poi ti trovi a fare cose strane tipo che parti alle 11 di mattina da mantova con quel matto del Bardini e vai ad aiutarlo a montare nella neve la sua attrezzattura in montagna per poi tornare 4 ore dopo (solo per montare intendo...)... se non è nostalgia questa.....

Bye, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Paolo Lazzarini ha scritto:
[...]
E poi ti trovi a fare cose strane tipo che parti alle 11 di mattina da mantova con quel matto del Bardini e vai ad aiutarlo a montare nella neve la sua attrezzattura in montagna per poi tornare 4 ore dopo (solo per montare intendo...)... se non è nostalgia questa.....


breve OT:
tra pochi minuti mi finiscono le pose in ha e devo ri-focheggiare sull'LRGB. Sono quasi le dieci di sera e fuori ci sono -17 gradi.
Ho voluto fare una ripresa tecnicamente in controtendenza e per protestare contro il freddo ho portato il sensore della SBIG a +30!! Viva il rumore termico.

salutissimi
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010