Ragazzi, ragazzi... fate i bravi.
Ringrazio davvero tutti i per i commenti, esagerati. Va ricordato che questo soggetto è un fanale !
Sto iniziando dalle cose facili, il bello di avere un emisfero quasi ignoto a disposizione mi permette di ri-iniziare a fotografare da capo, su soggetti abbordabili, ma ogniuno con le sue nuove difficoltà dovute ad una visione un po' + critica dell'intero processo.
Ho la febbre

(bassa a dire il vero finalmente)... e quindi lasciatemi ricordare il Vasco, che parlava di canzoni che nascon da sole, come i sogni... beh.. qui è un po' lo stesso, ci punti sopra il telescopio e l'Ha è fatto.
Un po' più incasinato il colore, per questo chiedevo conferma... ma vedo che piace .... Bene.
Ho fatto una scelta strana sul colore, l'area è di fatto devastata di rosso-porpora e la resa era alquanto monocromatica (in G2V style), allora ho preferito ribilanciare "leggermente" la resa fondendo nell'immagine "base" una certa aliquota di un secondo bilanciamento in astroart4 (che poi operava grosso modo come il colore-automatico di PS). E' un'operazione certamente poco rigorosa ma che permette a livello qualitativo di vedere anche gli altri colori presenti in quest'area e che sono soffocati dall'idrogeno.
Per Ras, la ripresa è fatta in remoto dal South Australia, dove recentemente ho spostato l'attrezzatura in una capannetta roll-off.
Una grazie ancora a tutti.
Paolo