1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 11:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce VISAC
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessantissimo Nicola! Bella!
Posa, sensibilità, guida?...insomma qualche dato in più? :D
Già così non è affatto male, quanto tempo ci mette ad acclimatarsi il tubo?
Qualche commento sul Visac dopo questa foto?

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce VISAC
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 20:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Posa, sensibilità, guida?...insomma qualche dato in più? :D


Singola posa da 8 minuti a 800 ISO, guida con LVI e Mak90.

Cita:
Già così non è affatto male, quanto tempo ci mette ad acclimatarsi il tubo?


Boh, appena comincio a montare generalmente piazzo subito il tubo sopra la montatura, e poi passa almeno 1.5 ore prima che cominci.

Cita:
Qualche commento sul Visac dopo questa foto?


Ne comprerei un altro da mettere in parallelo e raddoppiare le pose. :lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce VISAC
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Nicola!
Quindi mi pare di intuire che le prime impressioni sono moderatamente positive! :D
Per 8 minuti a 800 ISO è uscito un sacco di "roba", davvero interessante.
Ne vedremno delle belle


...tra qualche anno! :D :D
(scusa ma non ho resistito! ;) )

Ho scoperto un'altra cosa...e la LVI come va sul campo? :D

Un'ultima scocciatura, a 1800 è troppo poco luminoso o penso sia comunque utilizzabile con una reflex?

ciao, buone foto e buone feste

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce VISAC
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 21:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Un'ultima scocciatura, a 1800 è troppo poco luminoso o penso sia comunque utilizzabile con una reflex?


Non credo proprio...:-)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce VISAC
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Interessantissimo Nicola! Bella!
Posa, sensibilità, guida?...insomma qualche dato in più? :D
Già così non è affatto male, quanto tempo ci mette ad acclimatarsi il tubo?
Qualche commento sul Visac dopo questa foto?

ciao

V



Valerio, aggiungo anche io una cosa:
il Visac si acclimata molto velocemente per via del tubo aperto. Però risente in modo spaventoo della turbolenza, cosa che con il C8 non mi accadeva. Questo crea qualche noia in più per la focheggiatura.
Però io non ho ancora trovato una serata dal seeing buono per dire se questo sia il suo vero tallone d'Achille!
Ciao.
Gp

PS: che significa che non lo puoi utilizzare on una reflex??....f/9 vuol solo dire tempi più lunghi e la necessità di un cielo che ti permetta di usare un simile sensore....altrimenti CCD e basta!

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce VISAC
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella bella Nicola, ora ci prepariamo a vederla spremere per benino,

buon anno e salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce VISAC
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 18:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te Gianluigi, cerchero' di non farvi aspettare troppo.... :lol:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce VISAC
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahhh ora ho capito.
Ieri mi avevi detto che avevi fatto una foto con il visac e che l'avevi postata praticamente subito.
Si tratta di una sola posa!!!! ora ho capito :lol:

Ottimo inizio Nicola, sono sicuro tirerai fuori bei risultati da questo tubozzo che da lungo tempo e' nella mia testa!

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce VISAC
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 10:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
Si tratta di una sola posa!!!! ora ho capito :lol:


Sentiamo, che cosa avresti capito, eeeehhhhh???!!!! :lol:
Uomini di poca fede....tze

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce VISAC
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola...bella la foto.... e poi è una singola posa!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010