Grazie Davide, Ras, Domenico, Andrea e Davide.
Il W.O. 66 lavora bene con i limiti che può avere uno strumento di quel costo (spianatura non troppo piana

). Però per il prezzo permette di fare astrofotografia a basso costo e con pesi e volumi ridotti. Quando l'avrò sfruttato per bene e ne sentirò i limiti mi sposterò su qualcosa di più costoso.
Per la saturazione è difficile trovare la "giusta via" anche perchè ogni monitor la fa vedere diversa (come per la luminosità), dopo ne metto una un po' più "pallida".
Per i dark mi devo organizzare, solitamente tendo a sfruttare tutto il tempo disponibile per fare light, appena mi costruisco l'alimentatore per la canon finite le riprese la metto sul terrazzo e le faccio macinare dark tutta la notte.
Grazie ancora dei commenti.
Ciao