1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Paolo,
non puoi immaginare quale piacere mi faccia osservare una tua foto qui sul nostro forum! Per tante, tantissime ragioni.
Sul tuo lavoro mi sono già espresso e non voglio ripetermi; aggiungo solo che ora, qui, è anche più bella! :wink:

Ora però, lasciami lo spazio per una considerazione generale che è poi soprattutto una cortese richiesta che son sicuro anche gli altri amici condivideranno:
quando riprendi di questo periodo, magari per 4 ore di seguito sotto un cielo della madonna, vestiti, mettiti i doposci, le mutande di pile e i guanti e siediti fuori in terrazzo, o se preferisci anche in macchina, giù nel parcheggio e senza stizzini...

ciao
D

....non maledirmi per questa amichevolissima freccina. :D :D :D :D :D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo, bellissima. ci vedo un gradiente, ma vedo gradienti ovunque, anche nel piatto quando mangio.
Ma voglio associarmi a Davide: aggiungo, che quando osservi, gradierei moto che tenessi i piedi in un catino pieno di acqua sale e ghiaccio.

Ora vado a guardarmi l'immagine un po meglio!

gi.

PS. Fntastico avere delle tue immagini, qui!

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
:shock:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uela, grazie a tutti. Davvero. :oops:

Aldilà della foto in se, sono otto mesi che non riesco a scrivere qui. :(
E quindi come non essere daccordo con Davide e Gimmi, son contento. :D

Un saluto a Ghiso, Jasha, spazzavento, Daviduzzo, Mars, Ras che ringrazio per le belle parole, merito condiviso con un soggetto che salta fuori in uno scenario d'incanto a cui qualsiasi foto rischia di non rendere giustizia.

Ai cari King, Danilo e Matteo assicuro che non farò nessuna mappa.... :oops: :oops: ... non è vero... ci sto già provando, sono davvero tanti tanti oggetti tutti insieme, senza contare che di fatto quasi la totalità della nube è esclusa....

Rincuoro spazzavento nel senso che fortunatamente tante stelle stanno pure di qua ! E mi rimane qualche dobson del gruppo astrofili per fugaci sbirciatine..... Mi sento perso nel cielo australe ma ho tempo per imparare.

A Gp, la mia attrezzatura l'ho spostata nel sud dell'australia, in una capanna roll-off che comando in remoto.
E' stato un passo un po' forzato da eventi imprevisti (ma alimentato dalla pigrizia) che mi hanno messo un po KO circa la possibilità di fare l'eremita in montagna con ferri al seguito. Una scelta non facile a livello emotivo, che si porta appresso innumerevoli comodità e qualche rospo da ingoiare... Riprendere con la playstation non è la stessa cosa di stare sotto il cielo, anche se poi passi il 50% del tempo incollato al PC. Il sapore è diverso....

In compenso, posso rassicurare tutti che il livello degli smarr.... è comunque elevato :)

Al cari Davide e Gimmi, che ringrazio, prometto che indosserò i doposci e mi farò spruzzare neve di riporto dalla vicina durante le riprese.

(Ma gimmi mica stava al caldo pure lui.... ??? :mrgreen: :evil: Mi sa che devo rigargli l'ASA :evil: )....

Desidero però ringraziare per altri motivi Vittorino, Alessandro, XChirs, Davide, Davidem27, Renzo, Valerio, Gimmi per essermi stati a sentire nei miei sproloqui da ansioso di questi mesi. A qualcuno di questi un altro grazie per avermi raccattato da terra il 30 Marzo 2008.

Una foto al ferro, anche se sfocata, la devo mettere.

http://www.stars4fun.net/paolo/aus/tec.jpg

Ciao , paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il commento sulla foto lo sai già ma voglio dirti di non dare retta assolutamente a Gimmi e a Davide.
E' da escludersi assolutamente l'abbigliamento con doposcì e tuta per questa ripresa.
Solo maglietta e pantaloncini!!
E' un soggetto prettamente estivo, non dimenticarlo!!!
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

In Australia ora comincia l'estate

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non lo dimentico Renzo... non dimentico, ho punte di 38-40°C gradi nella capanna...
Oddio....

Grazie del suggerimento, che ho cercato di mettere in opera un po'... ma ormai la mia testa la vede così, devo farla sbollire....

Un saluto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 17:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh no Paolo, cosi' non va bene! Adesso mi stai facendo venire la voglia di tornare nei cieli del sud!!
Porca miseria....tenetemi!!!!
Foto bellissima, ho avuto anch'io molti problemi a rendere quella regione, troppi colori. Le stelle sembrano spruzzate su una tela cosmica....
Avanti cosi'!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti capisco Nicola, andarci non è come usare la playstation.... ci penso su anche io...

Grazie, mi conforta che anche tu l'abbia trovato un oggetto difficile (nella sua estrema luminosità),
bye, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono felicissimo di vedere un tuo nuovo lavoro fatto dalla terra dei canguri!!

per i commenti già ti ha detto gimmi, appena puoi sistema quel gradiente che ci facciamo il poster :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 - Dorado
MessaggioInviato: venerdì 12 dicembre 2008, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
gimmi ha scritto:
...ci vedo un gradiente, ma vedo gradienti ovunque, anche nel piatto quando mangio....


Urca gimmi!!!!! Ma come sei messo :shock: :D :D :D :D :D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010