1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Canon EOS live view con zoom?
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non ho capito una cosa: il live view funziona non solo con il monitor della fotocamera, ma anche collegando la fotocamera al pc?

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon EOS live view con zoom?
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nn so, nn credo però!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon EOS live view con zoom?
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lore_sga ha scritto:
non ho capito una cosa: il live view funziona non solo con il monitor della fotocamera, ma anche collegando la fotocamera al pc?


:?: :?: :?: :?: Uhm a cosa serve il live view della fotocamera se la stessa è attaccata ad un pc e puoi vedere l'immagine tramite il monitor?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon EOS live view con zoom?
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lore_sga ha scritto:
non ho capito una cosa: il live view funziona non solo con il monitor della fotocamera, ma anche collegando la fotocamera al pc?

Lorenzo

Certo, puoi vedere direttamente da PC l'immagine (con zoom 10x). Il vantaggio é che puoi focheggiare direttamente da pc, poi, dopo aver messo a fuoco, metti l'obiettivo su MF.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon EOS live view con zoom?
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teo66 ha scritto:
lore_sga ha scritto:
non ho capito una cosa: il live view funziona non solo con il monitor della fotocamera, ma anche collegando la fotocamera al pc?

Lorenzo

Certo, puoi vedere direttamente da PC l'immagine (con zoom 10x). Il vantaggio é che puoi focheggiare direttamente da pc, poi, dopo aver messo a fuoco, metti l'obiettivo su MF.

Ciao

Corretto: si può vedere in diretta sul monitor del PC e con gli obiettivi fotografici si mette a fuoco direttamente dal sw. La precisione è elavata con le ottice con motore USM.

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon EOS live view con zoom?
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sunblack ha scritto:

:?: :?: :?: :?: Uhm a cosa serve il live view della fotocamera se la stessa è attaccata ad un pc e puoi vedere l'immagine tramite il monitor?


Serve perchè ti permette di focheggiare direttamente guardando live sullo schermo del pc senza dover ogni volta scattare una foto, aprirla e vedere se è a fuoco, modificare il fuoco e ripetere iteratamente il ciclo sino ad una corretta messa a fuoco. Col liveview vedi all'istante la modifica della messa a fuoco. Con stelle di discreta luminosità puoi focheggiare facilmente. Poi che guardi il liveview sul display della camera o sul display del portatile non cambia molto, ma sul display del portatile è molto più comodo, volendo potresti vedere l'immagine live anche su un televisore collegando l'uscita TV composito della EOS alla TV.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon EOS live view con zoom?
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vi può interessare la funzione live è presente anche sulla 1000D.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon EOS live view con zoom?
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SergioTD ha scritto:
.......volendo potresti vedere l'immagine live anche su un televisore collegando l'uscita TV composito della EOS alla TV.

Io ho provato a collegare un lettore DVD portatile con la fotocamera. Il risultato è stato pessimo e lo sconsiglio: si vede molto ma molto meglio con il display della fotocamera.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon EOS live view con zoom?
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 0:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da quel che ricordo anche la 300D e la 350D hanno luscita video e pertanto si pu' fuocheggiare anche con quella su un piccolo televisore o su un pc con grabber video; io non l'ho mai provata ma mi dicono che è possibile.

Non vedo l'ora di provare la 450 modificata dal mitico Gianluigi (ancora Grazie), se almeno smettesse di piovere.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon EOS live view con zoom?
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per utilizzare l'uscita video della reflex (nel mio caso la 10D) basta collegare il cavetto alla tv e basta? Oppure va settato qualcosa?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010