1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 10:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Per me, attualmente il migliore
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè Massimo, di una cosa siamo assolutamente certi.....IL CIELO!!!....quello hai tremendamente e maledettamente ragione, fà la differenza.
Io riprendo il 90% delle volte dal centro di un quartiere residenziale, ma quelle volte che riesco ad allontanarmi anche solo in campagna le mie riprese sono tutt'altra cosa.
Non c'è storia o ccd che tenga :( ...ma questo è un altro "topic".
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per me, attualmente il migliore
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Mah qualcosa sbaglia anche lui, il pellicano è al contrario. :lol:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per me, attualmente il migliore
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
mascosta55 ha scritto:
Ma sì, ragazzi, mica volevo dire che è un pezzente, dico che il suo RCOS da 25 cm costa uguale o meno di un BRC, perché è la serie "economica" F/7 che poi non hanno più fatto, per altro. Parliamo certo di oggetti di alto livello, ma la SBIG 11000 e l'AOL ce l'hanno anche alcuni in questo forum. Forse il cielo del New Mexico, quello sì che potrebbe essere la differenza. Insomma, intendevo dire che molti che hanno strumentazioni uguali o migliori (sulla carta) della sua nemmeno si avvicinano a questi risultati. Anche la Pelican in LRGB
http://www.darkatmospheres.com/astro/ga ... =nebulae_8
è semplicemente perfetta.

Massimo


Mettici anche l'AO/ e la montatura paramount, insomma, direi elevata come media.
Considera che la pellicano l'ha fatto con quasi 19 ore di esposizione!! :shock:
Ci mancherebbe solo che non gli veniva bene!! :lol:
Scherzi a parte con un cielo come quello e soprattutto con il buon seeing (se no col cavolo che si vedono i dettagli a prescindere dal telescopio usato) sommato all'AO7 (che ti riduce una certa percentuale di seeing) e naturale che esce quella roba. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per me, attualmente il migliore
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per il link! Come dici tu la veste grafica è realizzata davvero bene... mi ha lasciato a bocca aperta.
Le foto poi....meravigliose.
Concordo che una strumentazione del genere non è comune, ma lui la sa usare davvero bene.
Io il cielo l'ho sicuramente buono....ma mi manca la postazione fissa :-( quindi mi scordo 19 ore di foto, mi ci vorrebbero anni!! Ora sono bloccato....1 metro di neve da spalare per piazzare la montatura :?

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per me, attualmente il migliore
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimiliano ha scritto:
Io il cielo l'ho sicuramente buono....ma mi manca la postazione fissa quindi mi scordo 19 ore di foto, mi ci vorrebbero anni!! Ora sono bloccato....1 metro di neve da spalare per piazzare la montatura


Non ti lamentare, il cielo che hai è fantastico :wink:

Dovresti passare qui da noi in Brianza, tra l' IL, lo smog e l'umidità ........... :evil:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per me, attualmente il migliore
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Beh, io dico la mia: la strumentazione è di buon/alto livello, lui sarà sicuramente bravo anzi bravissimo ma credete che il cielo del New Mexico non credo sia eguagliabile quà da noi (io premetto che non sono mai stato in New Mexico ma mi basta vedere le immagini DIURNE).
Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010