1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 10:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M 45
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
hai molto segnale ma ce qualcosa che non mi torna.da poco ho il tuo stesso setup e sto mettendo mano in questo momento alle pleadi riprese qualche giorno fa.
ce troppo rumore in funzione del segnale,sei sicuro che la temperatura non fosse piu alta?

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 45
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a voi per i commenti. All'immagine iniziale ho aggiunto i flat corretti anche se ripresi in un secondo momento qualcosa hanno fatto, ma l'immagine precedente risultava carica di rumore perche nel caricare DSS sul nuovo PC non avevo settato tutti i parametri correttamente.
Cosa ne pensate di questa riveduta?
Marcello
Allegato:
M45-finaleW.jpg

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 45
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meglio quest'ultima ma hai perso le nebulosità di contorno che si percepiscono solamente attraverso monitor molto luminosi.
Hai provato, partendo da questa immagine, a duplicare e trasformare in Scala di Grigi-selezioni tutto-copi-incolli sull'immagine base (l'attuale dove non si percepisce il pattern colorato di fondo) in modalità Luminosità per estrarre pian pianino il segnale debole che è di contorno alle Pleiadi?

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 45
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giovanni, probabilmente il mio monitor presenta problemi di calibrazione, ma proverò ad estrarre altro segnale con una luminosità sintetica. ovviamente proverò anche il sistema da te descritto.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 45
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2008, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, come suggeritomi ho applicato all'ultima immagine una luminanza sintetica, il segnale adesso è sicuramente più evidente. Non avevo avuto mai tanti problemi su un'immagine, purtroppo ogni tanto si sbaglia la cosa più elementare come il flat e rimediare è difficile.
Penso che di meglio si possa sempre fare, ma per ora la lascio così.

Marcello
Allegato:
M45-Finale-2W.jpg

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 45
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetto ancora l'arrivo del colorimetro per il mio monitor, ma da quanto segnalatomi, devo avere una luminosità parecchio spinta in questo momento.
Nell'attesa della luna nuova e del tempo sereno ho eseguito un'ultima elaborazione, che da quello che posso vedere per ora sembra buona, almeno quanto a segnale estratto.

Saluti, Marcello.
Allegato:
M45-Finale3W.jpg

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010