1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima volta con Pentax 75
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 0:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te Domenico, mi fate sentire più bravo di quello che sono.
E poi tutta questa folla di veronesi mi fa venire nostalgia dei vecchi tempi! :roll:
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima volta con Pentax 75
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
wide ha scritto:
ciao geppe complimenti per le foto spece quella in bianco e nero, un dipinto, io che ho il tuo stesso tele quasi mi vergogno a usarlo solo per visuale :lol:


beh se un giorno dassi di matto e ti verrebbe voglia di venderlo fammi prima sapere !!! :D :D :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima volta con Pentax 75
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
geppe ha scritto:
Mi fa piacere sapere che siamo vicini di casa, potremmo anche vederci qualche volta; da quando non frequento più il CAV mi sono isolato parecchio :lol: .

Cari saluti

Geppe


certo nessun problema... caspita io sono socio del CAV dal 2003, possibile che non ci conosciamo già?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima volta con Pentax 75
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabio
sono stato Presidente del CAV, se non ricordo male, negli anni 1998/1999.
Poi ... non l'ho più frequentato :(
(Chiedo scusa per l'OT).
Io ho l'osservatorio a San Vito al Mantico. Attualmente ho strumentazione di fortuna (rispetto a quello che avevo ed a quello che sto aspettando); quando vuoi ci possiamo sentire per MP e sarei felice di conoscerti e fare qualche ripresa insieme.

Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima volta con Pentax 75
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
geppe ha scritto:
Ciao Fabio
... Attualmente ho strumentazione di fortuna (rispetto a quello che avevo ed a quello che sto aspettando)...


...questa frase, geppe, farebbe ingolosire anche un astrologo....
attento che capitiamo tutti da te ogni luna nuova!!

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima volta con Pentax 75
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide
intanto mi farebbe sicuramente piacere conoscerti; stai certo che l'invito è esteso anche a te e tutti quelli che sono nelle vicinanze o vogliono venire.
Non mi piace ostentare, oltretutto in altri topic ho detto dei miei nuovi acquisti. Di sicuro avrò una nuova montatura, la Bellincioni modello Beta, il cui arrivo è previsto per Natale. Quanto all'ottica principale, per ora ho un Meade LX200 R 14", ma lo sto sostituendo con un RC, probabilmente un 35 cm. Quando avrò tutto a posto festeggeremo insieme a tutto il forum.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima volta con Pentax 75
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Geppe ti ringrazio per avermi citato nel tuo post ma stavolta il merito e le soddisfazioni sono tutte tue!Purtroppo non sono stato presente negli ultimi tempi per quello che già sai ma vedo che oltre a questa hai sfornato altre ottime immagini.Non ti leggevo così soddisfatto da tempo e questo mi fa molto piacere.
Anche se non posso permettermi niente di più che dei piccoli giocattolini astronomici purtroppo, sono molto fiero di farti da fac-totum nel tuo osservatorio.

Grazie per essere il mio Maestro di astronomia e amico nella vita.

Enrico

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima volta con Pentax 75
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ha già dato un sacco di interessanti indicazioni Davide Bardini, la foto ha raggiunto un'ottima profondità e complimenti per l'accoppiata strumentale, per quanto riguarda l'allungamento delle stelle invece potrebbe non essere dovuto alla guida (in basso a DX sono tonde) ma ad un problema di assialità del sensore CCD.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima volta con Pentax 75
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni e grazie per essere intervenuto. Quanto alla profondità raggiunta credo che i meriti siano principalmente da accreditare alla strumentazione usata, di cui sono felicissimo. Quanto ai difetti, questi sono da addebitare tutti al sottoscritto. La smania di vedere i primi risultati mi ha portato a commettere diversi errori, quali una messa a fuoco migliorabile, uno staziona mento da perfezionare e ... un gravissimo errore nel montaggio del ccd. Infatti l'altro ieri sera, mentre perfezionavo l'allineamento alla polare, ho avvertito una lievissima flessione della strumentazione montata. Ho deciso di smontarla e, quando ho liberato il ccd, mi sono accorto che non era a fondo corsa e non era perfettamente in piano con l'ottica. La tua supposizione era proprio giusta.

Ciao Enrico. Come ho avuto modo di dirti a quattr'occhi, la nostra è una passione fortunata, in quanto non è soggetta a mode e cambiamenti, il cielo è sempre lì, come ieri e come sarà domani. Ciò vuol dire che possiamo permetterci di non avere fretta, se non riusciamo a praticarla oggi, lo potremo fare domani, nessuno ce lo ruba il cielo. Oltretutto oggi hai priorità nella tua vita che non possono aspettare; ti manca solo un piccolo sforzo e poi sarai Ingegnere. Hai poi, ma non poi, la tua splendida ragazza che con la sua dolcezza ti apre il cuore; e penso che avrai anche progetti da realizzare. La passione per il cielo è una cosa immensa, ma puoi permetterti di posticiparla alle tue cose più importanti.
Quanto al tuo ruolo nelle mie realizzazioni in astronomia, ricordati che è per me fondamentale; abbiamo molti anni di differenza sia anagraficamente che nella comune passione, ma quello che tu mi hai insegnato nell'uso di quelle tecnologie con cui litigo ogni giorno, ti fanno grande protagonista delle mie attività. Che, da quando ti conosco, sono le nostre attività. La tua amicizia e la tua presenza nel mio/nostro osservatorio hanno dato un valore aggiunto alla mia vita.

Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima volta con Pentax 75
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geppe, quella in bianco e nero è una favola, mi piace davvero tantissimo. Un tappeto di stelle piccolissime e profondissima.
Ci sentiamo per quella cosa :wink:
Andrea.

Ps: hai scritto proprio delle belle parole qui sopra! Trasmettono una grandissima passione

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010