skorpion ha scritto:
Vale91 ha scritto:
skorpion ha scritto:
Questo è il risultato raw:
Elaborazione DSS + photoshop tirando solo le curve e regolazione livelli.
Da qualche parte avevo letto che per ottenere una buona dinamica dai RAW bisogna sommare almeno 16pose.
beh decisamente meglio la jpg....ma senti se posti quella uscita da dss posso provare a vedere se effettivamente è meglio il jpg come dici te...
Quale ti serve uscita da DSS in raw o jpg?
Poi c'e' il problema che la foto esce in Tif ed occupa svariati mbyte, se la salvo in JPG non la puoi elaborare come intendi?
eh no...se la converti in jpg perde troppe info....
l'immagine in tiff però effettivamente occupa un casino di spazio...m sembra che quella a 32bit che salva dss occupi quasi 100mb....
non so che dirti...o ne ritagli un pezzo di quella in tif o vedi di provare diverse configurazioni di dss finche non riesci...
altrimenti scarichi pixelinsight che è anche gratuito e provi a elaborare quella a 32bit che ti sputa fuori in autosave dss...
_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm
Sito web:
http://www.valeastrogallery.altervista.org/