gimmi ha scritto:
Caro Giovanni B.
guarda che eiste solo un modo per migliorare le riprese astronomiche: aumentare il rapporto segnale rumore. Per fare questo devi lottare per migliorare OGNI songolo anello della catena che costruisce il segnale finale.
E' assolutamente sbagliato usare pochi dark e pochi offset. Esiste molta letteratura specializzata (e non) sull'argomento, ma in generale tieni presente una cosa fondamentale: quando sottrai i dark AGGIUNGI rumore in quadratura al tuo segnale finale. Per ridurre questo contributo puoi solo ridurre la componente casuale del segnale termico, componente che diminuisce con la radice del numero di dark. Ah, aproposito: quando sottrai gli offset dai light e dark aggiungi il rumore degli offset in quadratura. Anche qui per abbatere il rumore degli offset puoi solo giocare con n, il numero di offset.
In generale, il rumore aggiunto dai dark e dagli offset diventa trascurabile quando il numero di dark e offset è UGUALE al numero di light frames. Sai che gioia, s hai 60 o 70 light frames, come mi succede di solito.
In pratica, ci si accontenta di meno. Uso 19 dark 19 offset 32 flat ma non farei assolutamente di meno.
Mi psiace, so che è un grande rottura ma è la durezza della vita!
Ciao, gimmi
Appunto, il problema sta nel migliorare il rapporto segnale rumore....
ma ci dimentichiamo del fatto che esiste anche il rumore dovuto al fatto che esiste poco segnale, che va come radice di N (vael per tutti i conteggi!!), questo ovviamente diminuisce all'aumentare delle sole pose light, e non dipende assolutamente dal dark quindi concordo con il dire che bisogna aumentare il rapporto segnale rumore, ma bisogna tenere conto che prendere un dark sottrae il tempo al light!
quindi se mi parli di 70 pose posso dire che prendere 70 dark è meglio, anche se mi pare stranissimo....
ma quando si tratta di 10 pose direi di prenderne 15 e fare 5 dark per abbattere questo rumore!
Considera che complimenti a te che fai 70 pose, ma non tutti possono permetterselo, specialmente chi non ha una postazione fissa, e i dark specialmente con una dslr
vanno fatti n elle stesse condizioni di temperatura, e se hai un sistema che ti regola e tiene la dslr a temperatura costante bene, se no lo devi fare la sera stessa.
p.s.
Mi sai consigliare libri o link, che parlino in maniera approfondita di questo problema specifico, così invece di parlare per quello che ho letto e studiato sul rumore in generale, posso parlare finalmente su questo specifico rumore e problema in modo nn generalizzato, è una cosa che voglio assolutamente capire!
