1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 14:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: perseo che cos' è ?
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jeanluc ha scritto:
recuperando il frame originale e sovrapponendo una mappa vedo che non può essere m34..
:roll:
ha ragione Vittorino (dagli torto hai visto come è grosso?)

bravo Jeanluc, continua così che vai bene :lol: :lol:
ricorda Vittorino bravo
davidem27 cattivo
:mrgreen: :mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perseo che cos' è ?
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Vittorino ha scritto:
ma arriva lui Vittorino trionfante sul PULLIESE :lol:

ammasso aperto NGC 1245 punto e basta, m34 è troppo evidente per non venire praticamente risolto e le stelle di riferimento parlano chiaro.


è giusto il discorso per M34 ma come la mettiamo con la scala dell'immagine? è stata croppata?
il mio planetario dice che ngc1245 dista 6 gradi da mirfak e se il lato lungo sono 18°....
a meno che non ho cannato completamente i calcoli o che il lato lungo del sensore della 350D non sia 22 virgola qualcosa millimetri

p.s.: io pure vado per il quintale :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: perseo che cos' è ?
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
Vittorino ha scritto:
ma arriva lui Vittorino trionfante sul PULLIESE :lol:

ammasso aperto NGC 1245 punto e basta, m34 è troppo evidente per non venire praticamente risolto e le stelle di riferimento parlano chiaro.


è giusto il discorso per M34 ma come la mettiamo con la scala dell'immagine? è stata croppata?
il mio planetario dice che ngc1245 dista 6 gradi da mirfak e se il lato lungo sono 18°....
a meno che non ho cannato completamente i calcoli o che il lato lungo del sensore della 350D non sia 22 virgola qualcosa millimetri

p.s.: io pure vado per il quintale :lol:

ngc1245 mi da 3° da mirfak (cambia planetario :lol: ),
non ho capito a quale immagine ti riferisci la mia o quella di Jeanluc?
comunque ripeto, le stelle parlano chiaro

p.s. 110Kg (non so quale smile mettere però)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perseo che cos' è ?
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Vittorino ha scritto:
tuvok ha scritto:
Vittorino ha scritto:
ma arriva lui Vittorino trionfante sul PULLIESE :lol:

ammasso aperto NGC 1245 punto e basta, m34 è troppo evidente per non venire praticamente risolto e le stelle di riferimento parlano chiaro.


è giusto il discorso per M34 ma come la mettiamo con la scala dell'immagine? è stata croppata?
il mio planetario dice che ngc1245 dista 6 gradi da mirfak e se il lato lungo sono 18°....
a meno che non ho cannato completamente i calcoli o che il lato lungo del sensore della 350D non sia 22 virgola qualcosa millimetri

p.s.: io pure vado per il quintale :lol:

ngc1245 mi da 3° da mirfak (cambia planetario :lol: ),
non ho capito a quale immagine ti riferisci la mia o quella di Jeanluc?
comunque ripeto, le stelle parlano chiaro

p.s. 110Kg (non so se quale smile mettere però)


non sono cosi' pazzo da mettere in dubbio le tue parole, viitori' :lol:
dico solo che secondo kstars il Tuo ngc e mirfa sono lontani 6° e, invece, dalla foto postata (se non è tagliata) sembrerebbero lontani una decina di gradi.
ma se la foto non è stata croppata allora sicuuramente c'è un errore su kstars e scrivero' all'autore, se non mi crede gli mando una tua foto vicino alla torre di pisa :D

edit: non avevo visto l'immagine che avevi postato, ovviamente non c'e' nessun dubbio1

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: perseo che cos' è ?
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho unito una cartina con un crop dell'immagine, come vedete è nel cerchietto giallo il misterioso oggetto

Qui ci vogliono le mappe di Danilo :?


Allegati:
perseo largefield.jpg [347.76 KiB]
Scaricato 20 volte

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: perseo che cos' è ?
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
jeanluc ha scritto:
ho unito una cartina con un crop dell'immagine, come vedete è nel cerchietto giallo il misterioso oggetto

Qui ci vogliono le mappe di Danilo :?


beh.. mji pare che confermi quanto detto da vittorino, no?

ma la prima foto che hai postato è croppata?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: perseo che cos' è ?
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
[non sono cosi' pazzo da mettere in dubbio le tue parole, viitori' :lol:


:lol:
Cita:

dico solo che secondo kstars il Tuo ngc e mirfa sono lontani 6° e, invece, dalla foto postata (se non è tagliata) sembrerebbero lontani una decina di gradi.
ma se la foto non è stata croppata allora sicuuramente c'è un errore su kstars e scrivero' all'autore, se non mi crede gli mando una tua foto vicino alla torre di pisa :D

edit: non avevo visto l'immagine che avevi postato, ovviamente non c'e' nessun dubbio1
[/quote]

forse ho capito cosa intendi, io ho evidenziato il lato dx della stella per rendere maggiormente evidenti le stelle di riferimento, il campo di ripresa complessivo è circa 13x18 gradi, quello da me postato , Perseus sw, ha il lato di 8°.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perseo che cos' è ?
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
no vittorino,
io dico un'altra cosa,
secondo me la foto (la prima postata da jeanluc) dovrebbe avere il lato lungo pari a circa 18°.
se cio' e' vero allora, ad occhio, mirfak e l'oggetto misterioso distano una decina di gradi (nella prima foto) e non i circa 6 che dovrebbero essere.
tutto questo discorsa crolla se jeanluc ha tagliato un po' l'immagine prima di postarla :D

solo lui puo' risolvere l'arcano.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: perseo che cos' è ?
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
jeanluc ha scritto:
ho unito una cartina con un crop dell'immagine, come vedete è nel cerchietto giallo il misterioso oggetto

Qui ci vogliono le mappe di Danilo :?


beh.. mji pare che confermi quanto detto da vittorino, no?

ma la prima foto che hai postato è croppata?


era croppata all'incirca cosi


Allegati:
perseo largefield_crop.jpg [349.59 KiB]
Scaricato 11 volte

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: perseo che cos' è ?
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io confermo NGC1245 :D


Allegati:
perseo.jpg [110.94 KiB]
Scaricato 3 volte
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010