1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 3:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella ancor di piu se uno rafforza, anche se poco, il rosso.
Altra cosa e' un po' di effetto grana che vedo nell'immagine. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bravo follo una gran bella foto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima davvero, concordo però per la mancanza di colore alle stelle.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 12:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao follo, a parte i problemi da te menzionati e' una bella immagine. Con un minimo di denoise credo te la potresti cavare bene...
Attendiamo di vedere le tue prime riprese col TSA! Latitano foto riprese con questo tele, nonostante qualcuno del forum ce l'abbia.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
ciao a tutti e grazie per aver commentato.
essendo le ultime riprese volevo condividerle anche se non mi hanno soddisfatto pienamente.
se il nuovo tubo è apposto e il tempo lascia qualche spiraglio ogni tanto vi stuferete di leggere soggetto ripreso con tsa 102 garantito!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto! forse sul colore si potrebbe saturare di più sulle stelle. Ma per me è molto bella, in particolare sul rumore di cui ti lamenti. Mi ha colpito la tua foto propio per come sei riucito a contenerlo.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto quanto hanno detto per le stelle, ma ottima immagine.
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ciao follo, a parte i problemi da te menzionati e' una bella immagine. Con un minimo di denoise credo te la potresti cavare bene...
Attendiamo di vedere le tue prime riprese col TSA! Latitano foto riprese con questo tele, nonostante qualcuno del forum ce l'abbia.


Non mi sembra che latitino le immagini. Quasi tutte quelle postate da me sono realizzate con il TSA 102 e anche Renzo ha postato sue realizzazioni eseguite con questo strumento.

Saluti, Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 16:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stellairama ha scritto:
Non mi sembra che latitino le immagini. Quasi tutte quelle postate da me sono realizzate con il TSA 102 e anche Renzo ha postato sue realizzazioni eseguite con questo strumento.


posteresti per favore i link ai tuoi post con foto fatte col TSA? Ne ho trovata solo una tua dei primi di settembre, mi sono spinto fino a luglio 2008, prima non ho guardato anche perche' la ricerca messaggi di questo forum e' un po' limitata e mi comparivano migliaia di post tuoi anche non pertinenti alla cosa.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nicola, ho postato La Spada di Orione, M81-M82, nebulosa cono, nebulosa Crescent, non ricordo se ho inserito la Cometa Holmes e la Nebulosa Pacman, poi tanta pioggia.

Saluti, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 17:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stellairama ha scritto:
Ciao Nicola, ho postato La Spada di Orione, M81-M82, nebulosa cono, nebulosa Crescent, non ricordo se ho inserito la Cometa Holmes e la Nebulosa Pacman, poi tanta pioggia.

Saluti, Marcello.


I link? :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010