1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, quindi la procedura è corretta, a parte il formato PIC anzichè il FIT.
Qualche altro suggerimento per sottrarre il dark senza l'offset? Purtroppo la funzione _make a dark_ senza il file offset non mi fa andare avanti, almeno nella mia versione attuale. Stasera proverò a installare l'ultima versione di Iris.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Senza fare l'offset puoi però digitare il comando
stat dove leggi dei numeri.
Fai (16xsigma) + mean.
Poi fai find_hot cosmetic N (n è il risultato dell'operazione)
Ti si crea un file chiamato cosmetic.
Quando fai Make a dark, tieni la spunta su cosmetic.
Spero che sia giusto.
Io non vado mai nel menu tendine.
Faccio tutto con la linea di comando seguendo passo passo Solomon.

Lorenzo trattiamo bene Nicola. Fu lui a far conoscere Solomon su larga scala nel forum :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 15:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
jasha ha scritto:
Ma no, quando scompatti il pacchetto c'è l'icona iris.exe e parte il programma senza installare nulla.


Ed invece si, e' sempre meglio disinstallare e reinstallare tutto.

Per la precisione l'ultima versione di Iris non richiede l'installazione ma basta scompattarla su un pc e lanciare Iris
Provata su un pc appena formattato!


Che tu decida o meno d'installarlo in ogni caso conviene disinstallare la vecchia versione.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il problema è che non c'è un'icona setup.
In qualche vecchia versione però, ora che ricordo, si doveva installare.
Se ti trovi iris in Pannello di controllo "installazione applicazioni", allora bisogna disinstallare.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Renzo ha scritto:
Per la precisione l'ultima versione di Iris non richiede l'installazione ma basta scompattarla su un pc e lanciare Iris
Provata su un pc appena formattato!


Che tu decida o meno d'installarlo in ogni caso conviene disinstallare la vecchia versione.

A parte il fatto che ho fatto girare sullo stesso pc più versioni diverse di Iris contemporaneamente senza mai riscontrare problemi, la nuova versione non ti fa decidere o meno di installarla.
Non si installa e basta per cui non va a toccare nessun registro di sistema e non crea conflitti (se anche potessero esserci)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 15:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Renzo ha scritto:
Per la precisione l'ultima versione di Iris non richiede l'installazione ma basta scompattarla su un pc e lanciare Iris
Provata su un pc appena formattato!


Che tu decida o meno d'installarlo in ogni caso conviene disinstallare la vecchia versione.

A parte il fatto che ho fatto girare sullo stesso pc più versioni diverse di Iris contemporaneamente senza mai riscontrare problemi, la nuova versione non ti fa decidere o meno di installarla.
Non si installa e basta per cui non va a toccare nessun registro di sistema e non crea conflitti (se anche potessero esserci)


Non mi riferivo ovviamente alla tua configurazione, ma a quella di twuister73, che ce l'ha installata. Ed altrettanto ovviamente, non vedo la necessita' di avere piu' versioni dello stesso software, se non eventualmente per controllare differenze di funzionamento delle relese a scopo di debugging. Ma credo che Buil faccia gia' un buon lavoro di debug prima di rilasciare IRIS, non credo di aver mai notato bachi seri nel suo programma.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
twuister73 ha scritto:
Nicola, devo disinstallare la precedente e reinstallare tutto il pacchetto?
Grazie ancora


Si, e' meglio. Per quanto riguarda il suggerimento di Pite, se usi il traduttore automatico di google, puoi capirci qualcosa.


Diabolico, aspettavo il trasloco per fare la stessa cosa!!!!! :evil:
Il problema è che io non so l'inglese, avrei dovuto coinvolgere la mia compagna..... :roll:

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Twister, neppure io sò l'inglese, ma non si può non capire..... ci sono tutti i comandi passo passo.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma io sinceramente non vorrei dover digitare tutti quei comandi, preferisco alla grande l'impostazione windows dei menù a tendina, la procedura l'ho capita più o meno e mi è sufficiente arrivare alla somma dei file trattati con i dark, dopodichè il trattamento vero e proprio lo faccio in photoshop.
Probabilmente sarò molto pigro, ma il tempo è sempre tiranno..... :|
Per il discorso aggiornamento, se si tratta di una semplice release sarebbe sufficiente appoggiarla in una cartella e poi lanciarla in automatico, diversamente se disinstallo tutto il programma da "Installazione applicazioni" poi dovrò per forza rilanciare un setup completo del programma, o no?
Vuoi vedere che stasera combino il disastro? :roll:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Nessun disastro, vedrai. Clikka su iris nella cartella che avrai scompattato e via.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010