1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prime Pleiadi anche per me.....
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo, Valerio! Una foto magnifica!!! :D

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime Pleiadi anche per me.....
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
ras-algehu ha scritto:
I dark ricordati sempre dispari e poi fai la mediana dei dark per crear il masterdark che serve per pulire l'immagine. :wink:
vedo lo sfondo appena chiaro e sotto il blu un po' di rossiccio.
Per il resto si vede meglio la nebulosita'. :wink:


ciao,
perchè i dark sempre dispari? questa cosa l'avevo già sentita ma non so il perchè....per quanto riguarda il master dark e fare la mediana credo lo faccia dss...insomma io dò in pasto tutto a dss immagini raw e dark....
Valerio

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime Pleiadi anche per me.....
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bella però il correttore non fa bene il suo dovere a mio parere: dovresti controllare il suo posizionamento.

Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime Pleiadi anche per me.....
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vale91 ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
I dark ricordati sempre dispari e poi fai la mediana dei dark per crear il masterdark che serve per pulire l'immagine. :wink:
vedo lo sfondo appena chiaro e sotto il blu un po' di rossiccio.
Per il resto si vede meglio la nebulosita'. :wink:


ciao,
perchè i dark sempre dispari? questa cosa l'avevo già sentita ma non so il perchè....per quanto riguarda il master dark e fare la mediana credo lo faccia dss...insomma io dò in pasto tutto a dss immagini raw e dark....
Valerio


Dare in pasto va bene ma prima controllare sempre che tipo di percorsa faccia cosi si capisce anche meglio il perche' escono fuori certe immagini. :wink:
Dispari perche' il programma deve fare la mediana e questa, per avere senso, deve avere un numero dispari di immagini.
La mediana e il numero di mezzo tra le immagini che fai.
Cerco di essere piu chiaro :mrgreen:
Ogni pixel ha un avlore ADU (conteggio di fotoni) che va da 0 a circa 62500 se hai una camera a 16 bit, per esempio.
Ogni pixel ha un valore ADU. Quando il programma fa la mediana (per esempio di 5 immagini) per quel dato pixel prende il valore di mezzo tra i 5 vaolori. E per questo che deve essere un numero dispari (esempio un pixel a valori 1021 1023 1025 1028 1040 quindi quello mediano e' 1025. se fossero quattro come poterbbe scegliere?) :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime Pleiadi anche per me.....
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
ah ok...quindi il programma mette in ordine i valori in scala e prende quello che sta nel mezzo...
ma quindi come ha fatto quando gli ho dato 4 dark :shock: hehe
comunque ho controllato nel programma e in effetti è già impostata l'operzione mediana dei dark e media per le pose....
adesso scatto qualche dark e vedo di sommare da capo se esce qualcosa di migliore.....
Grazie della spiegazione. :)
Valeiro

ah dimenticavo...se ho fatto un numero pari di pose per esempio 10 pose...prendo 9 o 11 dark? e poi essendo tutte pose di diversa lunghezza ( alcune da 60, alcune da 90 e una da 45 secondi) devo fare i dark della stessa lunghezza delle pose?

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime Pleiadi anche per me.....
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vale91 ha scritto:
ah ok...quindi il programma mette in ordine i valori in scala e prende quello che sta nel mezzo...
ma quindi come ha fatto quando gli ho dato 4 dark :shock: hehe
comunque ho controllato nel programma e in effetti è già impostata l'operzione mediana dei dark e media per le pose....
adesso scatto qualche dark e vedo di sommare da capo se esce qualcosa di migliore.....
Grazie della spiegazione. :)
Valeiro

ah dimenticavo...se ho fatto un numero pari di pose per esempio 10 pose...prendo 9 o 11 dark? e poi essendo tutte pose di diversa lunghezza ( alcune da 60, alcune da 90 e una da 45 secondi) devo fare i dark della stessa lunghezza delle pose?


Infatti quello mi "preoccupa" chissa come avra fatto a fare la mediana!! :mrgreen:
I dark sono indipendenti, COME NUMERO, dalle pose fatte.
Devi solo rispettare 3 regole per i dark.
- dispari (ma quante ne vuoi te, piu sono meglio e' ma di solito 11 o qualcosa del genere vanno bene)
- temperatura uguale a quella delle immagini del oggetto. Quindi se non hai un controllo di temperatura non puoi piu farle se non quando fai le stesse immagini del soggetto astronomico. Su questo bisogna essere abbastanza preciso anche sotto il gradi di temperatura. Se non hai un controllo di solito le foto del dark si fanno poco prima, durante e appena dopo la sessione di foto del soggetto.
- il dark deve avere inoltre la stessa esposizione del soggetto ripreso. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime Pleiadi anche per me.....
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
ok come detto ieri ho rielaborato l'immagine mettendoci i dark che non avevo messo l'altra volta ( questa volta dispari :mrgreen: )

e poi ho dato un po' più di attenzione all'elaborazione successiva....
ecco la prima elaborazione:
Immagine

ed ecco la finale...
Immagine

spero di averla migliorata...... :lol:
Valerio

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime Pleiadi anche per me.....
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
L'ultima è un pò troppo contrasta dovresti ammorbidirla di più (e poi quando hai tempo, lo sai, aggiungere altre immagini). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime Pleiadi anche per me.....
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
ras-algehu ha scritto:
L'ultima è un pò troppo contrasta dovresti ammorbidirla di più (e poi quando hai tempo, lo sai, aggiungere altre immagini). :wink:


ok :)
adesso appena la luna sorge dopo la mezzanotte e il cielo è bello vedrò di fare altri scatti....

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010