Vale91 ha scritto:
ah ok...quindi il programma mette in ordine i valori in scala e prende quello che sta nel mezzo...
ma quindi come ha fatto quando gli ho dato 4 dark

hehe
comunque ho controllato nel programma e in effetti è già impostata l'operzione mediana dei dark e media per le pose....
adesso scatto qualche dark e vedo di sommare da capo se esce qualcosa di migliore.....
Grazie della spiegazione.
Valeiro
ah dimenticavo...se ho fatto un numero pari di pose per esempio 10 pose...prendo 9 o 11 dark? e poi essendo tutte pose di diversa lunghezza ( alcune da 60, alcune da 90 e una da 45 secondi) devo fare i dark della stessa lunghezza delle pose?
Infatti quello mi "preoccupa" chissa come avra fatto a fare la mediana!!
I dark sono indipendenti, COME NUMERO, dalle pose fatte.
Devi solo rispettare 3 regole per i dark.
- dispari (ma quante ne vuoi te, piu sono meglio e' ma di solito 11 o qualcosa del genere vanno bene)
- temperatura uguale a quella delle immagini del oggetto. Quindi se non hai un controllo di temperatura non puoi piu farle se non quando fai le stesse immagini del soggetto astronomico. Su questo bisogna essere abbastanza preciso anche sotto il gradi di temperatura. Se non hai un controllo di solito le foto del dark si fanno poco prima, durante e appena dopo la sessione di foto del soggetto.
- il dark deve avere inoltre la stessa esposizione del soggetto ripreso.
