1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 3:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
valerio ha scritto:
L'anello sembra uguale ai miei anelli T2

...un crop delle immagini con difetto ai bordi?

Così abbiamo tutto

V

intendi da sopra?


No, intendo una foto di un campo stellare in cui si vedono idifetti! ;)

V

ecco qui.......
http://www.ghiso983.altervista.org/foto ... merica.jpg
sempre copia ed incolla!
grazie mille per lo sbattone!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Il T2 è uno standard creato per rendere compatibili obbiettivi diversi su diversi tipi di fotocamera.
Ognuno di questi obbiettivi aveva un punto di fuoco (all'infinito) a una precisa distanza dalla battuta della vite dell'obbiettivo.
In questo modo mettendo l'adattatore T2 per un preciso corpo macchina avevamo un obbiettivo perfettamente funzionante. Però sicuramente vi sono tolleranze dovute al fatto che questo standard è nato per quando non vi era il digitale e la pellicola "impastava" l'immagine. Inoltre gli obbiettivi universali non erano di elevata qualità. Da qui l'esistenza di anelli T2 con una certa tolleranza (ma si parla di un decimo di mm).
Ovviamente un buon spianatore dovrebbe essere progettato per lavorare a una distanza ben precisa dal piano focale. IL problema è se il progetto dello spianatore nasce per i ccd o per le dslr
Infatti se nasce per le dslr allora viene calcolato esattamente anche l'intervento dell'anello T2 ma se fosse nato per il ccd e poi adattato alle dslr non necessariamente si ha la posizione ottimale per queste ultime.

Comolli mi ha detto che una persona con il mio setup non ha problemi, ed io ne ho sentita altri due senza problemi sempre con il mio setup!
comunque parlo di un errore di 0,5 mm perchè nelle prove che ho fatto ho posto uno spessore di 0,7mm ed è migliorato (ma resta in parte comunque!)
mentre a distanze superiori a 0,7 peggiora...
perciò.......

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dalla forma delle stelle ai bordi sembra uno spianatore progettato in manienra non proprio impeccabile. Ho avuto problemi analoghi con lo spianatore Takahashi, ma l'entità del problema era decisamente inferiore e con uno spessorino sono riuscito a sistemarlo perfettamente. Qui dubito che si possa intervenire con profitto con un semplice distanziatore.
Mi piacerebbe vedere una foto a pixel reali di un setup come il tuo che funziona, perchè tutti i WO con spianatore che mi è capitato di vedere avevano sempre qualche problema ai bordi, chi più chi meno...

Un'ultima domanda: quale versione hai dello spianatore?

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il secondo....
comunque è ancora in garanzia, si può cambiare!
l'importante era il nn farlo inutilmente!
comunque ho rivisto le foto fatte con lo spessore di 0,7mm e le cose erano decisamente migliori!
e sopratutto passabili!
ora ne ho presi due, uno da mezzo millimetro ed uno circa 0,1mm se nn risolvo in questo modo allora cambio!
grazie mille Valerio!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dove lo hai interposto l' anello distanziatore?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabio.C ha scritto:
dove lo hai interposto l' anello distanziatore?

nell'unico posto in cui serve....
ovvero tra il t2 e lo spianatore....
Se no nn serve a nulla! :lol:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ho il tuo stesso problema:
i distanziatori li hai fatti fare? li hai fatti tu? se si , di che materiale li hai fatti? perche le misure sono veramente piccole 0,7... mm mi puoi indirizzare o consigliare?.
Grazie Marco.

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marks ha scritto:
Ciao, ho il tuo stesso problema:
i distanziatori li hai fatti fare? li hai fatti tu? se si , di che materiale li hai fatti? perche le misure sono veramente piccole 0,7... mm mi puoi indirizzare o consigliare?.
Grazie Marco.

provi dei pezzi di plastica, e li tagli con una forbice....
io ho fatto così....
Un pò rozzo, ma efficace!
Puoi usare anche il cartoncino, ma in caso di umidità si impregna di acqua e si sfascia!
cmq
ci conterei poco potrebbe essere davvero che lo spianatore nn va!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok ti ringrazio... spero di risolvere.

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma le case madri costruttrici non danno nessuna indicazione?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010