1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La cosa dipende molto da quante pose fai....
nel senso che, fai 30 pose mettiamo per ogni esposizione (30 per 1 min 30 per 2 min 30 per 5 min) se ti metti a afre l'autodark non ci riuscirai mai.... (perchè la macchina ti farà altrettanti autodark) mentre te ne basterebbero una decina per esposizione e vai alla grande!
se devi fare 3 scatti ciascuno bè, usa l'autodark e nnn ci si pensa più.
Ma la cosa migliore secondo me è non usare l'opzione autodark e fare le cose a mano....
in questo modo hai i seguenti vantaggi:
Selezioni tu il numero di dark da mediare
Ogni ripresa non è interrotta da una ulteriore posa di dark e puoi riprendere in continuazione
fare dark è formativo
puoi fare i dark in tempi morti (es mentre calibri la guida, mentre transita una nube passeggera, mentre sorge un qualsiasi problema che ti impedisce il corretto funzionamento del telescopio) o anche solo nel mentre smonti tutto.

poi per quanto mi riguarda secondo me il discorso dark è secondario, l'importante è allungare il più possibile l'integrazione (ad esempio la mia ultima foto nn si nota la differenza tra immagine sommata senza sottrazione e con sottrazione dei dark) se non nel fatto che l'alone laterale(che mi sembra che nella 400d non ci sia più) non si vede più così netto!
secondo me la cosa che cambia e di molto l'immagine è il flat!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010