1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 18:52
Messaggi: 76
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tralascio i complimenti altrimenti Fabiomax mi comincia a camminare a due metri da terra e si sfascia l'altro polso!!Ero anche io presente come Giancarlo alla ripresa e devo dire che la serata piu' che discreta era appena sufficiente per lavorare a causa di un notevole tasso di umidita'.Io con un setup diverso lavorando a 800 iso (testardo come un mulo)ho buttato tutte le pose ergo come al solito aveva ragione quel satanasso di fabiomax con i suoi 10 min a 400 iso.
P.s.
provvedo subito a inchiodare la canon sui 400 iso :D
Alessandro

_________________
omo de panza omo de sostanza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ghiso, a mio avviso, pur non essendo una foto "bella" da un punto di vista estetico, è la migliore che abbia fatto. Nasceva propio per provare il mio setup in montagna. Speravo di poter prendere l'elusivo ponte di materia tra le galassie, e le debolissime nebulosità a nord di M110...e riuscndovi con la Canon mi da stimolo per andare avanti su questa strada. L'elaborazione prima o poi verrà... :wink: grazie a Danziger, Pite, Paolo,Teo,Grad,Nepa....il mosaico è un pò un problema...quando si è costretti ad uscire in traferta con tutto l'armamentario non è facile finire un mosaico di questo genere...peròcredo che m31 mi potrà accompagnare per qualche anno...chissà :wink:

Giancarlo,Ras,Arkanoo grazie anche per il commento tecnico. La parte centrale è abbastanza satura. Ho provato un poco a desaturarla e l'immagine risulta più gradevole. Il problema che ho riscontrato è cercare di tirare fuori le nebulosità esterne senza creare artefatti. E debbo ancora fare molta strada in elaborazione. Ma la rimetterò a posto in futuro. O almeno ci provo! :wink: Arkanoo...te e gli 800 ISO, certe volte è meglio tenerli a freno :wink: grazie anche per il regalo...gia appeso. Dato il netto recupero dell'arto...in settimana entrante se passi a giocare con il tubone (che detta così suona veramente male!!) lo vedrai in mostra....ma quali 2 metri da terra...oramai prima di fare un passo ci penso 100 volte!

Ciao.

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Cavolo, molto molto bella!

E' impressionante il dettaglio che ne è venuto fuori!
Per il colore, il nucleo un po' rossiccio lo vedo pure io, ma a dir la verità non mi dispiace affatto, anzi.

MO-SAI-CO MO-SAI-CO MO-SAI-CO!!!! :D

Complimenti ancora! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la tua immagine è stupenda se consideriamo che è fatta con una reflex... consiglio che ti hanno dato un pò tutti è un bel mosaico, ti sarà un lavoraccio ma secondo me ti darà parecchie soddisfazioni e mi hai rubato l' idea in quanto è uno dei prossimi lavori che avevo intenzione di fare :D !!! ti volevo chiedere con che fotocamera hai fotografato ed è modificata?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me è favolosa!!!! Dettagli da paura per una canon,magari io col mio tubone!!! Anche io proverò a scendere a 400 ISO!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusami Fabio, in effetti non metto mail le indicazioni di setup perchè ho solo quelle in firma. Comunque la Canon è la 350D non modificata. Ho notato come sotto cieli veramente poco inquinati e facendo più di un'ora di posa su soggetti non particolarmenti evanescenti recupera un pò sul rosso. E ringraziando te e Spazzavento (considera che comunque stai a 1200 di focale) aggiungo che una mano sul colore riesce a darla l'aumentata dinamica a 400 ISO (almeno con il mio setup ed esperienza). Magari si aumenta il tempo della singola posa.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Starvalez a cui faccio i complimenti per l'avatar!!
Per il mosaico....apriamo una bella collaborazione, qualcuno comincia a fare pezzi ad est e qualcuno ad ovest...prossimo anno a sud!

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2008, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabiomax, rossiccia o no, M31 ha il fuoco dentro, e se fosse veramente così?
Stupenda ripresa.


Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2008, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Scusami Fabio, in effetti non metto mail le indicazioni di setup perchè ho solo quelle in firma. Comunque la Canon è la 350D non modificata. Ho notato come sotto cieli veramente poco inquinati e facendo più di un'ora di posa su soggetti non particolarmenti evanescenti recupera un pò sul rosso. E ringraziando te e Spazzavento (considera che comunque stai a 1200 di focale) aggiungo che una mano sul colore riesce a darla l'aumentata dinamica a 400 ISO (almeno con il mio setup ed esperienza). Magari si aumenta il tempo della singola posa.
Ciao,
Fabiomax


io sinceramente l' anno scorso l' avevo fatta col borg 125, pose da 7 min a 800 ISO ma non son riuscito a tirar fuori i colori come la tua... ora la mia 350d è modificata, spero di recuperare un pò magari buttandomi su pose da 10 min... dilemma resta 400 o 800 ISO?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giovanni :wink: :wink:
personalmente credo che la questione del colore sia difficilmente standardizzabile....vedendo l'APOD della NASA su questa ripresa..beh dove a noi vengono zone blu a loro vengono zone gialle.... :shock:
Per quanto riguarda il trattamento del colore che ho fatto, ho cercato di tenere sott'occhio le stelle mentre lavoravo sul colore selettivo e sulla saturazione....e così è uscito questo rosso! alla fine ho deciso di lasciarlo anche se probabilmente, come già notato, è un troppo saturo al centro. La dominante blu sullo sfondo c'è per la volontà di mettere in risaltole deboli nebulosità. Ma ci ritornerò sopra quando imparerò altro sull'elaborazione :wink:

Fabio: basta provare :wink:
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010