1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 8:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma porca Taygeta!!! (per chi non lo sa è una delle sette)
Dal monitor della postazione di lavoro è (quasi) un'altra foto!!!
Nel senso che si vede molto più rumore che nel monitor del notebook!!!
Avete tutti ragione...il rumore qua è tanto...ed esagerato. E' da portare giù...e magari da risolvere togliendoli bene sti dark...

@tuvok: I flat li faccio con la flatbox esponendo con l'istogramma a 1/3.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Bravo Davide..
non aver paura a tirar fuori il rumore se c'e' segnale in mezzo.
Personalmente preferisco il ruomore all'azione invasiva dei vari SW Perlana (ammorbidenti...) che non sanno distinguere tra rumore e segnale.

Impressionante la profondità raggiunta. Non l'avrei mai detto dalla serata passata. (ma quando hai fatto le pleiadi io gia' dormivo...)

PS: qualcuno avrà da ridire sul tuo FLAT, che ha fatto cilecca in basso!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace e anche molto!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ma porca Taygeta!!! (per chi non lo sa è una delle sette)
Dal monitor della postazione di lavoro è (quasi) un'altra foto!!!
Nel senso che si vede molto più rumore che nel monitor del notebook!!!
Avete tutti ragione...il rumore qua è tanto...ed esagerato. E' da portare giù...e magari da risolvere togliendoli bene sti dark...

@tuvok: I flat li faccio con la flatbox esponendo con l'istogramma a 1/3.


Se ti può consolare quando elaboravo sul mio vecchio notebook le mie foto sembravano belle. Poi le vedevo su quello della mia ragazza con un monitor di ultima generazione e nella migliore delle ipotesi li facevano vomitare. Si vedeva un sacco di rumore in più.
Ora ho cambiato notebook ed è tutta un'altra musica. Anche se le mie foto vecchie continuano a fare schifo :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Le prestazioni del Taketto sulle pleiadi sono eccezionali, che che dicano i detrattori!
Se non hai fatto crop, è arrivato il momento che metta anch'io quell'anellino per spianare meglio.
Come al solito hai dei raw stupendi :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 9:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Come al solito hai dei raw stupendi :)


Questo non è bello :D Vuol dire che ho dei raw belli e che non li gestisco bene :lol:
Scherzo, la foto è da rifare togliendo bene dark e flat...che non ha funzionato! :evil:

Ho provato a buttare giù la curva dalle parti deboli e, per quanto possa migliorare la situazione il rumore è sempre evidente...

La foto è croppata un pelo, ma la spianatura eccelle anche nella parte tagliata.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
davidem27 ha scritto:
Questo non è bello :D Vuol dire che ho dei raw belli e che non li gestisco bene :lol:
Scherzo, la foto è da rifare togliendo bene dark e flat...che non ha funzionato! :evil:


Lo dici tu stesso :)
Io di solito faccio i salti di gioia quando so che ho in saccoccia tanto ben di dio.
L'elab si fa sempre al calduccio con calma.
Strano che iris ti abbia deluso. Che faccia schifo nel blu?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Bravissimo,
La foto mi piace, senza eccezioni.

Si può discutere sul rumore, ma si tratta di 11 frame ed il rumore è esattamente quello che deve essere!

In Lessinia il cielo si è velato esattamente come all'Armà e quando le condizioni sono queste il materiale raccolto pone un limite oggettivo. Mi sembra tuttavia che tu sia riuscito ad andare veramente in profondità rendendo leggibili anche le debolissime variazioni di luce che si intravedono al di fuori del campo delle sette sorelle (vedi ad esempio quella debole luminosità che si estende in basso a dx).

Il rumore è accettabile già così, ma se tu volessi un colpetto di NN sulle parti più scure potrebbe lisciare appena un poco il fondo cielo. Io il cielo non lo scurirei.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 10:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho il piacere e l'onore dipresentarvi il nostro baldo giovine mentre riprende i flat... a mezzogiorno! beh, meglio tardi che mai...;-)

http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=2882

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Davvero una bella immagine. Noto solo una dominante verdina, ma per il resto è davvero notevole


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010