1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendida Gio !!!!!!!!

Sei un killer.

Ciao, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capolavoro come al solito

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Gio, i soliti ottimi colori, dettaglio, c'é tutto o quasi (manca un po' di galassia :wink: ).
L'ipotesi del mosaico la prenderei in considerazione.
Complimenti.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni
è meravigliosa! Complimenti per te e per l'attrezzatura.
Per curiosità, da che sito l'hai ripresa?
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vellutata, profonda e cromaticamente ben corretta.
Il taglio dell'inquadratura immagino è stato scelto per dar risalto alla piccola galassia... UGC 394! :wink:
Ottimo Giò!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Giovanni, mi piace molto.
Ottima la puntiformità delle stelline. La Nuova camera fa già scintille!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Vellutata, profonda e cromaticamente ben corretta.
Il taglio dell'inquadratura immagino è stato scelto per dar risalto alla piccola galassia... UGC 394! :wink:
Ottimo Giò!
Cari saluti,

Danilo Pivato


Esatto :D



Gianni Benintende ha scritto:
Bellissima Giovanni, mi piace molto.
Ottima la puntiformità delle stelline. La Nuova camera fa già scintille!

Gianni


Ciao Gianni, magari non ti ricorderai più, ma diversi mesi fà ti chiesi un consiglio sulla camera in questione, dopo mille titubanze mi sono deciso, non è male, poco sensibile in halpha ma fà comunque bene il suo dovere, PS: alla FLI sono molto gentili.

_____________________________________________________________

Per Renzo e Ras, questo è il link al formato della camera:
http://www.gioastroimage.it/4565_00007d.htm


Per GP, l'immagine invertita:
http://www.gioastroimage.it/4565_00007e.htm

_____________________________________________________________

geppe ha scritto:
Ciao Giovanni
è meravigliosa! Complimenti per te e per l'attrezzatura.
Per curiosità, da che sito l'hai ripresa?
Cari saluti

Geppe


Da un paesino in provincia di Ravenna.

Saluto tutti gli amici che hanno dato un'occhiata.

Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai veramente fatto un buco nel cielo dalla pianura padana.
Moltissimi ammassi globulari perfettamente visibili (non li ho contati ma la stima che avevo fatto non credo che sia sbagliata, intorno ai 200). Puntiformità stellare alla grande.
Anche come profondità sei andato molto avanti (sopra la 18 abbondantemente)
Nessuna critica e i commenti sono allineati agli altri amici.
Vai alla grande!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma non è bella
è BELLISSIMA, complimenti anche i colori sono stupendi, sei grande Gio
Ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Hai veramente fatto un buco nel cielo dalla pianura padana.
Moltissimi ammassi globulari perfettamente visibili (non li ho contati ma la stima che avevo fatto non credo che sia sbagliata, intorno ai 200). Puntiformità stellare alla grande.
Anche come profondità sei andato molto avanti (sopra la 18 abbondantemente)
Nessuna critica e i commenti sono allineati agli altri amici.
Vai alla grande!!


L'Epsilon; fà tutto lui nel bene e nel male, vedi sensibilità esagerata alla pur minima elasticità indesiderata da parte del treno ottico, particolarmente evidenziabile in zona ruota portafiltri ed anelli di raccordo avvitati. :(
Però divora anche luce a tradimento. :D

Grazie Renzo.




Per Giuseppe ( ci siamo sovrapposti ), non esageriamo, comunque bella o brutta che sia (dipende anche dai gusti) il tele aiuta moltissimo, anzi secondo mè è fondamentale, ciao.


Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010