1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte l'immagine, che è molto bella, avrai avuto un bel daffare per mettere su tutta la nomenclatura.

Ottimo lavoro, Danilo!

A presto
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danziger,
avrei potuto fare meglio. In prossimità del bulge dell'ammasso,
nonostante l'esposizione dei singoli frame fosse abbastanza avara,
soltanto 180 secondi ciascuno, il blooming l'ha fatta da padrone!
A guardar bene si vede l'accenno proprio al centro.


Grazie Vito, si. Questo scatto unito ai prossimi che seguiranno sono tutti
made in... BRC, salvo dove specificato diversamente.


Gianni, grazie anche a te. Come ormai vado rispondendo un po' ovunque,
si tratta di uno sporco lavoro che prima o poi qualcuno si sarebbe
dovuto sobbarcare! :lol:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come intitolarla??... :roll: ...." Al di là del...globulare"!! :lol:
Mamma mia quanta roba dietro questi oggetti. Complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2008, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie GianP!
Per la prossima presentazione ti ruberò l'idea del titolo:
mi credi se ti dico che fino ad oggi non ci avevo mai pensato? :lol:
Un caloroso saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bellissima realizzazione Danilo pero' sono qui per tirarti le orecchie!

Metti i link diretti.
Tra un mese chi visiterà questo topic non troverà cosi' facilmente questo bel m15.

ciao :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, si , ammonitelo, anzi direi cartellino rosso :lol: , così con Danilo fuori gioco per un paio di mesetti si fa anche noi qualche cosa di presentabile :lol: :lol: :lol: .

Scherzi a parte, anche io pensavo di averlo già visto sto globulare :shock: , mah

complimentissimi ed un salutone

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo, immagine mozzafiato, dettaglio incredibile fino al centro del nucleo, fuoco strepitoso.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:

Metti i link diretti.
Tra un mese chi visiterà questo topic non troverà cosi' facilmente questo bel m15.

ciao :)



Thanks! Faccio di più Christian, metto il link - panoramico - con tutte le
immagini e corrispettive mappe sino ad oggi realizzate (tutt'ora in corso
di aggiornamento) disposti per ordine di AR e Dec:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coeli/index.htm


Ciao Gianluigi,
:lol: :lol:

E' probabile che lo scambi per l'M13 di qualche settimana fa, ma questo è
un altro. Sono 2 diverse e distinte riprese a globulari ben differenti. Uno
ripreso dal cielo metropolinato, l'altro dalla montagna: nonostante le
diverse dimensioni apparenti, credo che la differenza si noti!

Giovanni sei cortese come sempre, grazie!
Rivedendo con maggiore attenzione il tuo tutorial-video sullo stretching ho
finalmente notato un mio errore nell'elaborazione. Non capivo perchè
dopo l'applicazione del filtro DDP avessi sempre le immagini rumorose.
Bene, grazie a te dovrò rivedere tutte le vecchie elaborazioni! :lol:
Cari saluti a tutti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 0:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
E io che guardavo rilassato M15 due settimane fa con gli amici di Bazena col mio misero 80ino senza sapere che là dentro c'erano tutte quelle meraviglie!!! :shock:
Non che riuscirò a vederle la prossima volta, ma almeno lo spirito sarà diverso! ;)
Complimentissimi Danilo!!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo, sei veramente un "reporter" del nostro cielo; l'immagine fa veramente pensare che oltre la nostra vista ci siano milioni di mondi possibili, e che possiamo guardare con occhi diversi il "consueto" oggetto che ci sembra di conoscere.
Cari saluti.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010