1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene dai, visto che tutti ci han messo le mani ci provo anche io con la tua ultima versione, perdonami :wink:
http://forum.astrofili.org/userpix/1886_543_M164oreorifginale2_1_filtered_1.jpg
ho cercato di rimuovere le striature con le astronomy tools di PS, deep space noise reduction, poi filtratina leggera con neat image. Poi applicato una maschera di contrasto con PS fattore 20% raggio 230 soglia 2 per dare un po' di luce alle nebulosità. Lavorando sul tiff verrebbe molto meglio...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
E' migliorata tantissimo Mauro,

l'importante , ritengo , cioe' ....

penso , Antonio ( piacere risentirti!!:)) , la differenza
tra una immagine ben lavorata ed un'altra , passatemi
il temine , più arrangiata , non dipenda esclusivamente
da fattori legati alla "competenza tecnico-informatica".
Sono più che convinto che quella la possiamo acquisire tutti,
prima o poi .
Secondo me dipende da quanto realmente siamo disposti
ad essere critici , fortemente critici con quanto riuscisamo
a produrre. Quanto riusciamo a resistere al desderio
irrefrenabile di condividee il piacere nell'aver
imprigionato quei meravigliosi fotoni invece che restare ancore
li , a guardare la nostra immagine con un occhio un po
meno sentimentale e più critico/analitico .
Diventare smanettoni di questo o quell'altro software
si traduce nell'avere lo scalpello e il martelletto per
sgrezzare il marmo . Strumenti . Non capacità!
Quelle derivano dall'analisi e dalla sensibilità che
fanno nascere l'esigenza di spingersi oltre il primo
risultato .

Mauro e' sicuramente sulla strada giusta . Certamente
non solo grazie a Photoshop !:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio ancora una volta.

Ritengo che quanto scritto da Franco possa far riflettere un pò tutti...e spero che la voglia nel migliorare le proprie capacità possa coinvolgere, come Antonio, tutti coloro che ancora non vogliono avvicinarsi all'elaborazione delle immagini.

Non posso negare che quando ho letto l'ultima frase di Franco mi sono emozionato! :)
Grazie ancora di cuore.

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2008, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Cavolo!!! C'è quel non so che di poetico in quel che dice Franco. ...e questo mi piace molto.

Sono d'accordo dall'inizio fino alla fine.

Bravo Mauro. Nettamente migliorata.

Solo una cosa chiedo a tutti voi (giusto per capire se è un problema mio): tende un pochino al blu o è il mio monitor a darmi un'immagine di questo tipo?

Grazias!!! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
eheheh
purtroppo non è cosi' semplice come potrebbe sembrare.
per fare ottime foto ci vuole un mix di ingredienti mica da poco e il problema vero è che solo pochi di questi ingredienti si comprano al supermarket!

provo a semplificare molto il mio punto di vista, ci sono tre ingredienti fondamentali:
1. strumenazione adeguata
2. preparazione tecnica
3. grande passione

i primi due li ho trovati nel minimarket dietro casa, costano molto ma li vende, il terzo non lo trovo nemmeno nei più grandi centri commerciali di vulcano :D

mi spiego meglio, per fare quello che dice franco:
[essere]realmente siamo disposti
ad essere critici , fortemente critici con quanto riuscisamo
a produrre.


detto cosi' sembra facile, invece, secondo me o ce l'hai o non ce l'hai!

io ci provo da anni a tentare di convincermi che ce la posso fare, ho comprato un sacco di "monnezza" e ogni volta mi sono accorto che:
1. se il cielo fa schifo le foto non saranno mai di alto livello
2. se il cielo è decente non ho il coraggio di togliere l'eiepis e mettere il sensore
3. quando sono riuscito a fare qualche foto non ho mai trovato il tempo per elaborarla (e non è che progetto gli sciuttel per la nasa... insomma mento a me stesso dicendo di non aver trovato mai il tempo quando so benissimo che invece non l'ho mai cercato :D)

insomma tutto sto papiello per dire che sono anch'io convintissimo che mauro sia sulla strada giusta, ma non si rilassi, la strada è lunga e tortuosa :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Serterius a mio avviso ha prodotto un'ottima fotografia. In particolare trovo molto ben riuscita la seconda versione che ci ha proposto, pur non essendo priva di difetti. Dissento amichevolmente dal Tuvok-pensiero che vorrebbe la fotografia astronomica come una pratica piena di sacrifici economici e non: a mio avviso dipende dallo spirito con cui la si affronta. Per me è puro divertimento, e rivendico il diritto di godere delle mie riprese senza preoccuparmi che siano o no belle quanto quelle altrui. Personalmente non ho uno spirito competitivo, non dico sia male averlo, ma io non ce l'ho. Spesso evito di guardare foto fatte da altri del medesimo soggetto che ho ripreso per evitare di lasciarmi influenzare nell'interpretazione dei dati.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 luglio 2008, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si ivaldo,
forse mi sono lasciato un po' andare :D
pero' è vero che tutto il "post scatto" richiede un impegno ed una costanza che al visualista non è richiesta :D
insomma, mentre voi passate le ore ad elaborare io le passo a cazzeggiare :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
...mentre voi passate le ore ad elaborare io le passo a cazzeggiare :lol:

Non è proprio il mio caso (e si vede, penserai tu). Personalmente applico solo le riduzioni (dark/bias/evflat), allineo e sommo. Queste cose sono tra l'altro fatte da AA4 in modo automatico. Insomma tutto dipende da come si ha voglia di affrontare le cose.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010