1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 9:24
Messaggi: 76
Località: Roma
Ho provato a pulire nuovamente il vetrino esterno con panno e q-tips utilizzando anche un liquido per ottiche. Non c'è stato nessun effetto visibile.

Probabilmente la polvere è sul sensore, sotto il vetrino protettivo.

Proverò ad aprire la camera per accedere all'interno, sperando che non sia più la polvere che entra di quella che riesco a rimuovere.

Ciao e grazie a tutti per le risposte,
Fabrizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 luglio 2008, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabpan ha scritto:
Probabilmente la polvere è sul sensore, sotto il vetrino protettivo.

Proverò ad aprire la camera per accedere all'interno, sperando che non sia più la polvere che entra di quella che riesco a rimuovere.


Non conosco direttamente la DSI, quindi forse non ci siamo capiti. Quando ho parlato di vetro che protegge il sensore intendevo quello che si trova sul sensore (in effetti fa parte del sensore e non è rimuovibile) e non la finestra ottica che, forse, la tua camera ha. Per me era implicito che tu pulissi il sensore, non sapevo che la DSI avesse una finestra ottica (alcune camere hanno il sensore direttamente accessibile).


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010