1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Gimmi, grazie dell'intervento.
Su dss non l'ho caricato molto il colore, sono arrivato a +9%. La vignetta è stata tolta con gradientXterminator.
Si sarà perso lì? Poi infine su ps, dopo le curve, ho fatto +30% di saturazione.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah si dai, il mio monitor è vecchio e si nota meno, se mi metto un pò angolato le vedo meglio anche io, ma è perchè bisognerebbe fare l'operazione sul tiff originale senza i difetti della compressione. Se aumenti ulteriormente il colore sul jpg viene fuori praticamente a scacchi rossi :). Ho visto tutti i video di Giovanni e quello del recupero colore è davvero utile. Anchè perchè finchè parla di PS ci capisco, quelli sugli altri programmi per me rimangono arabo :(
Il bello di quel tipo di intervento sul colore è che si interviene selettivamente solo sulle stelle che hanno quel singolo colore, non è come intervenire sui livelli dove l'intervento si manifesta sull'intera immagine.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Capisco. Io sulle stelle so intervenire col metodo pubblicato da Benintende, separandole. Ma qui ce ne sono troppe per le mie capacità.
Ho tutto qui nell'hd, per quanto riguarda Cortecchia.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Capisco. Io sulle stelle so intervenire col metodo pubblicato da Benintende, separandole. Ma qui ce ne sono troppe per le mie capacità.
Ho tutto qui nell'hd, per quanto riguarda Cortecchia.

Se vuoi farti del male guardateli tutti di fila. Parte da un'immagine grezza di M82 che non sembra nulla di che, e arriva alla fine con una foto da paura. I passaggi sono molti e io ho capito bene solo quelli che riguardano PS. Certo partire con un ottimo materiale grezzo aiuta, per quanto mi sforzi di andar dietro ai miei scatti mediocri la situazione è si migliorata, ma rimangono ampi margini. Invece al contrario le tue basi sono veramente ottime e ne trarrai sicuramente vantaggi!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella! Però, secondo i miei gusti, la trovo con i colori sbiaditi. Che ne dici così? A destra è vero ci sono varie piccole nebulose rosse.
http://img75.imageshack.us/img75/939/18 ... b14uk5.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me i colori sono andati persi in parte durante lo stacking perchè le stelle più luminose appaiono saturate. Altro colore se ne è andato durante gli stretch. Secondo me è un problema che interviene abbastanza all'inizio della elaborazione. Una volta pche il chroma è perso non puoi recuperarlo. Credo sia abbastanza inutile intervenire sulla saturazione della immagine postata.

A mio avviso preservare il colore delle stelle è veramente il Santo Gral dell'elaborazione delle foto astronomiche. Non è facile.

Non si tratta neppure di separare le stelle. Separarle da che? visto che il 95 per cento dell'immagine è veramente formato dalle stelle. Devi solo cercare di proteggerle dal clipping quando le tiri su.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
infatti in genere il recupero colore così fatto si applica con un tipo di elab. diversa per non saturare le stelle. Tutto spiegato bene nei video di Giovanni Cortecchia

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
a parte il colore delle stelle io la trovo comunque molto bella :wink:

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2008, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie Follo, e Ras (interessante anche la tua versione).
Mi piacciono queste discussioni, e ringrazio Gimmi di nuovo per il nuovo "segreto".
Come ho spiegato, ero uscito di casa sperando di aggiungere qualche scatto alla Cave Nebula in cefeo, con la quale devo finire di fare a botte. Ma col piccolo contrattempo con l'auto ho dovuto scegliere un altro sito molto più inquinato e ho pensato di fare qualcosa che non fosse famoso per i colori.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 luglio 2008, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Parlo da neofita nell'uso di DSS, se non è settato a dovere questo programma tende a sbiadire le foto, spesso lo noto nelle foto qui postate.

Forse in questi casi vale più la pena di rifare tutto il processo daccapo per ottenere una corretta immagine, piuttosto di accanirsi con l'elaborazione, su un risultato di stacking scarso.

L'immagine comunque promette molto bene.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010