1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2008, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Ciao Danilo,

vedo con piacere che hai finalmente dato fuoco al nuovo strumento... e i risultati cominciano a vedersi.

Un saluto
Lorenzo

-------------------------------------------
A81 - Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2008, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Jasha, dopo 19 anni ci voleva qualcosa di... nuovo! :lol:

Gianni, controllerò meglio ma credo, se ti riferisci alle stelle luminose, si
tratti più del blooming che ad errori di guida. Il software che uso per
eliminarlo lascia traccie proprio in quella direzione e pasticcia abbastanza
le centriche.

Danziger, grazie per aver visto l'immagine.

Raffaele, anche te mi sembra ne sai... qualcosa! :lol: Si per il dithering
sono d'accordo: era la prima luce nuda e cruda (blooming e il solito ddp a
parte).

Gimmi, ora tocca a te... mostrare qualcosa!

Vittorino, terrò presente lo scambio: tutto sommato la convenienza è tutta
nel fattore trasportabilità. Ci penso sopra! :wink:

Grazie anche a te Geppe! Per il fondo cielo ho cercato di riproporre quello
reale al momento degli scatti, dato che era ben presente una Luna quasi
piena e la foschia della capitale.

Eihlà Vittorio, era soltanto la primissima luce. Adesso parto alla ricerca di
tutti quei fattori che mi suggerivi altrove e qui. Ti cerco su Skype appena
possibile.

Ciao Gp, controllerò meglio l'allungamento verticale. Come dicevo a
Gianni, mi sembra però più il blooming mal tolto che un vero errore di
guida.

Lorenzo, dopo tanta attesa è finalmente giunta l'ora di usarla questa
benedetta BRC!

Un caro saluto a tutti e grazie per gli interventi!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2008, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti bella immagine.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2008, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marcello,

puntuale come sempre: grazie!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 luglio 2008, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Gianni, controllerò meglio ma credo, se ti riferisci alle stelle luminose, si tratti più del blooming che ad errori di guida. Il software che uso per eliminarlo lascia traccie proprio in quella direzione e pasticcia abbastanza le centriche.

No Danilo, mi riferisco proprio alle stelle piccole. Su quelle luminose, al di là di tutto, la saturazione della zona centrale nasconde bene l'allungamento verticale, che non è percettibile.
Ma guardando con maggior attenzione, noto che l'allungamento verticale non è uniforme su tutto il campo. Si presenta in modo radiale e quindi sembrerebbe l'effetto di una rotazione di campo.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Bella ,Danilo.

Finalmente una bella immagine dal quel brutto " tubone mezzo vuoto".
Quando ci metti il colore , diventa uno spettacolo.

ciao

David


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni,
confermo: rotazione di campo! L'approssimazione del puntamento Polare della prima luce è il responsabile dell'allungamento: ti ringrazio per la puntualizzazione.
Un caro saluto,




E' un piacere sentirti, David!
Per il contagio da BRC, considera, che la responabilità in parte è anche tua insieme a quella del "signore" che ti ha preceduto nella risposta! :lol:
E' vero, si tratta davvero di un gioiellino.
Un caro saluto,

Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010