1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 16:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Luce BRC
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella roba! Con un po' più di posa e pazienza in elaborazione tirerete fuori dei capolavori. Certo che con quello che costa quell'attrezzatura... :cry:

Non vedo l'ora di vedere i futuri risultati. :wink:

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Raffaele e Vittorio, ottimo test!
Se qualche cosa manca è solo un po' di integrazione.

Trovata la distanza giusta dal sensore il setup che avete per le mani si trasformerà in una bomba

compliments
Davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
:shock: Che roba! Stupenda la pellicano. Pechè non postate al 100%? sai coem si vedrebbero bene tutti i vari filamenti scuri!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Complimenti per il set up e per le foto veramente belle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per le tante risposte.
La ripresa e' stata effettuata da casa sotto un cielo sufficiente, purtroppo per la velo la trasparenza era pessima, meglio per la pellicano.
Per le immagini al 100% purtroppo e' fruibile solo la parte centrale, eventualmente posso fare dei crop e postarvi dei dettagli al 100%.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora eccovi un piccolo crop della pellicano.
Per entrambe le riprese non ho salvato l'elaborazione al 100% quindi ho ripreso il grazzo, reso almeno accettabile e ritagliato.
Quindi la qualita' e' quella che e', ma almeno riuscirete a percepire le dimensioni reali a video.
http://www.flickr.com/photos/raffaeleca ... 0/sizes/o/

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Raffaele Castellano ha scritto:
Allora eccovi un piccolo crop della pellicano.
Per entrambe le riprese non ho salvato l'elaborazione al 100% quindi ho ripreso il grazzo, reso almeno accettabile e ritagliato.
Quindi la qualita' e' quella che e', ma almeno riuscirete a percepire le dimensioni reali a video.
http://www.flickr.com/photos/raffaeleca ... 0/sizes/o/


Ma elabora quella al 100% che è una bomba, non ridurre!!
Poi se sommerai altre immagini verra fuori una cosa spettacolare!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Semplicemente maestosa!!! O_O

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Raffaele Castellano ha scritto:
Allora eccovi un piccolo crop della pellicano.
Per entrambe le riprese non ho salvato l'elaborazione al 100% quindi ho ripreso il grazzo, reso almeno accettabile e ritagliato.
Quindi la qualita' e' quella che e', ma almeno riuscirete a percepire le dimensioni reali a video.
http://www.flickr.com/photos/raffaeleca ... 0/sizes/o/


Ma elabora quella al 100% che è una bomba, non ridurre!!
Poi se sommerai altre immagini verra fuori una cosa spettacolare!


Ras il problema e' che il campo e' sballato....non appena si risolve faro' sempre riprese al 100% come faccio di solito.
Ho solo ridotto per renderla accettabile.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Raffaele, a dir poco mozzafiato, soprattutto la Velo.
COMPLIMENTIIIIIIIII

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010