1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un'insolita NGC 253 andina
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 13:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellatrixobs ha scritto:
Presto la versione finale ed i dettagli. 2:2:4 minuti, questi i tempi r:g:b.


:shock:

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bannatelo!!....ora o mai più!.....
Se ci incontreremo, sarà di giorno e all'ora di colazione.....mi vergogno! :cry: sigh!
Meravigliosa.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 19:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
O madonnina! Impressionante!
Ciao
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
2 2 4 .... CACCHIO.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'insolita NGC 253 andina
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellatrixobs ha scritto:
Cari amici,

il titolo è presto detto: non capita tutti i giorni di riprendere una galassia come questa con un eccellente telescopio da 1.5m, con un seeing di 0.5". Lei è la celebre e meravigliosa NGC 253 in Sculptor, che vi propongo in una rapida RGB senza aver nemmeno calibrato i file grezzi (si vede!), ma volevo condividerla comunque con voi.

Ottenuta alla fine della notte, al volo, qui dal Cile.

http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... s/n253.jpg

Presto la versione finale ed i dettagli. 2:2:4 minuti, questi i tempi r:g:b.

Un caro saluto dall'Atacama,
Gianluca


Ciao Gianluca!
Azz!! assolutamente spettacolare!
curiosità... il trattino verde che si vede sulla galassia, cos'è? pianetino o sporcizia?

Ciao
Mario V.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Uh mia bella Madunina... :shock:
Se segui il consiglio di Davidem27 ti promuovo a sfondo del desktop vita natural durante. Giuro

Veramente fantastica, e con dei tempi di acquisizione piccini piccini. Bella :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'insolita NGC 253 andina
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 11:23
Messaggi: 204
Località: Roma
bellatrixobs ha scritto:
2:2:4 minuti, questi i tempi r:g:b.

Oh Dioo... Aiuto... Me stà a venì un infarto! Nun ce la faccio...

(ps. propongo 1 minuto di silenzio...
...ma nel mentre continuiamo a guardarla! :D )

_________________
Saluti e c.s.,
Romulo Freire
_____________________________
http://romastrophoto.altervista.org
Giocattoli: Visac VC200L (1800mm f/9), SN8" (812mm f/4), WO Megrez 72 APO, Gemini G42, Canon350D Mod, SXV-H9, SXV-AO (Lodestar Guiding), MZ-5C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1 potresti avvisare prima di postare certe cose
2 alla prossima si banna
3 non c'è in affitto un monolocale adiacenze osservatori
4 non è giustooooooooooo :cry: :cry: :cry:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010