1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DavideBardini ha scritto:
uella, grazie spassionatamente a tutti

combattere con i gradienti (specie quelli verdi e fucsia) è stata una lotta improba, ma ho risolto il problema "alla radice"! 8)

ciao
D


A parte gli scherzi, sul discorso colore quando si verificano quei gradienti verdi--fucsia--blu potrebbe essere anche dovuto al problema flat non adeguato oltre che al problema gradienti del cielo, questi ultimi possono essere corretti se il flat ci viene in aiuto con una calibrazione corretta, ad esempio la mia ultima immagine ripresa (ngc6979) aveva un problema di gradiente sul canale Rosso dovuto alla scarsa altezza dell'inizio delle riprese (in questi giorni umidi il gradiente del cielo è presente praticamente fino ai 70° in altezza con scarsissima trasparenza), dopo la divisione del flat era riamsto un gradiente visibile nel fits per cui ho applicato il Ferro Da Stiro di Maxim il quale dovendo correggere solo il gradiente rimasto ha lavorato molto bene, l'immagine RGB ottenuta successivamente era assolutamente priva di effetti tricolor, fino a pochi scatti fà quando facevo il flat, fondamentalmente male, tutte le immagini presentavano gradienti con i quali combattere una dura lotta.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: Ma da dove hai tirato fuori tutta quella roba? Mamma mia, adesso si che mi fai paura!
E bravo Davide, chissà che prima o poi non ci si riveda per un'uscita

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E bravo il nostro pianista...

Niente male, niente male ;)

Mi tengo il resto dei complimenti per quando le stelle esploderanno nei mille colori che brillano li intorno ;) :)

Falla girare la GM... falla girare. Torno sull'albero.

Un caro saluto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
DavideBardini ha scritto:
grazie a tutti dei benevoli commenti,

ras, le dimensioni originali sono circa 4000 x 2600 che fa un po' meno di 11 milioni di pixel della STL.
la dimensione postata è 1400 x 900 circa, quindi ridotta per stare entro i 1500 massimi postabili

Ho capito correttamente la tua domanda?

ciao
D


Praticamente è al 35% circa. Mi piacerebbe molto, visto quanto è bella, vedere in scala originale, casomai ritagliata solo intorno alla 6888 per non occupare troppo spazio. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ecco ras-algehu,
questo è un crop di circa 1450 x 1450 a pixel reali


http://forum.astrofili.org/userpix/1370_NGC6888sigmaClips1s2ddp1livHp3NNcrop_1.jpg

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
DavideBardini ha scritto:
ecco ras-algehu,
questo è un crop di circa 1450 x 1450 a pixel reali


http://forum.astrofili.org/userpix/1370_NGC6888sigmaClips1s2ddp1livHp3NNcrop_1.jpg

ciao
D


Accipicchia!! :shock:
Cosi secondo me è ancora più bella e interessante!! :wink:
Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Bel colpo Davide :D . Vorrei risolverli pure io i problemi del gradiente così'... Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010