1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie dei consigli a tutti. Il mio timore è che il problema sia un difetto della montatura e che non sia risolvibile... ho provato davvero di tutto!
Ottimo il link Vittorino... grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Ai tempi, usavo un tele simile a quello per guidare e avevo lo stesso problema. Era perché, essendo pesante ed infulcrato su un solo punto, fletteva il tubo del newton su cui era attaccato. Allora lo fissai direttamente alla cella porta specchio, invece che al tubo, e fletteva ugualmente.
Allora comprai un rifrattore e due anelli... :D

Ciao

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao,anch'io utilizzo una EQ6 pro, e ti racconto la mia esperienza.
Ti consiglio di provare a guidare con guidemaster perchè anche a me capita questo problema quando faccio uno stazionamento poco preciso con cattivo bilanciamento dei tubi sulla montatura e /o non allineo la camera di ripresa ai movimenti AR e DEC. Dico Guidemaster perchè con questo software ho notato che se non si procede perfettamente come su detto, dopo la fase di calibrazione su una stella,mi da un errore di grande bachslash,con conseguente allungamento delle stelle, che sparisce se sistemo per bene l'attrezzatura.
Il tuo software di guida non l'ho mai usato e non so come si comporta in fase di utilizzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ho trovato un frame di un mese fa circa.
L'errore sembra lo stesso:

http://forum.astrofili.org/userpix/589_M8_M20_2.jpg

Potrebbe essere utile per risolvere questo incubo che mi sta afflggendo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gigi ha scritto:
Ho trovato un frame di un mese fa circa.
L'errore sembra lo stesso:

http://forum.astrofili.org/userpix/589_M8_M20_2.jpg

Potrebbe essere utile per risolvere questo incubo che mi sta afflggendo?

dovresti dire la posizione del sensore ripstto all'immagine.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
gigi ha scritto:
Ho trovato un frame di un mese fa circa.
L'errore sembra lo stesso:

http://forum.astrofili.org/userpix/589_M8_M20_2.jpg

Potrebbe essere utile per risolvere questo incubo che mi sta afflggendo?

dovresti dire la posizione del sensore ripstto all'immagine.


Anche io penso che tu lo abbia preso troppo al bordo. Intanto se si tratta di un tele di ripresa come un 66ED una buona parte di quel "mosso" potrebbe essere COMA...se riprendi un sezione del centro dell'immagine è meglio.
Comunque prova a verificare tutto l'assemblaggio dopo aver verificato lo stazionamento.
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
@Vittorino: l'ultima immagine è stata realizzata con la reflex. La posizione del sensore rispetto all'immagine è esattamente quella. Oppure intendi qualcosa che non comprendo (scusa l'ignoranza)... :oops:

Gp: l'immagine è realizzata con uno spianatore-riduttore wo (rifrattore WO 80). Non vorrei dare nulla per scontato, come giustamente mi avete suggerito, ma posso dirti con un certo margine di certezza che non si tratta di coma.

Grazie per i suggerimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, vado un pò controcorrente, visto che il limone è di traverso l'errore riguarda sia AR che DEC, non è che per caso stai usando dei setting troppo aggressivi e stai correggendo il seeing? esperienza vissuta... :roll:
Ciao

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in effetti non si può escludere anche a sovraccorrezione del seeing.
L'unico consiglio, poco appagante lo so, è di fare tanti tentativi settando valori diversi di aggressività dando anche un'intervallo tra una posa di guida e l'altra, ancora vedi di controllare maniacalmente ogni serraggio ed il bilanciamento, cavi compresi!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2008, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
maxbara ha scritto:
Ciao, vado un pò controcorrente, visto che il limone è di traverso l'errore riguarda sia AR che DEC, non è che per caso stai usando dei setting troppo aggressivi e stai correggendo il seeing? esperienza vissuta... :roll:
Ciao


Vittorino ha scritto:
in effetti non si può escludere anche a sovraccorrezione del seeing.
L'unico consiglio, poco appagante lo so, è di fare tanti tentativi settando valori diversi di aggressività dando anche un'intervallo tra una posa di guida e l'altra, ancora vedi di controllare maniacalmente ogni serraggio ed il bilanciamento, cavi compresi!!


Grazie amici!! Speriamo sia la volta buona...
Ieri sera ho fatto ulteriori test. Ho "puntato" m13 e bilanciato tutto il setup in modo maniacale. Ho ridotto l'agressività di guida e la velocità di autoguida sulla pulsantiera.
Ho eseguito una posa di 300 sec. La puntiformità stellare mi sembra accettabile... che ne pensate?

http://forum.astrofili.org/userpix/589_m13_00007_1.jpg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010