Grazie a tutti per le considerazioni! Talvolta ho fotografato con la Nikon a pellicola e non mi posso lamentare sui risultati ottenuti, compatibilmente col resto della strumentazione (avevo ancora il 114/900).
A quanto si trova usato un corpo D40? E' strettamente necessario "modificarlo"? (suppongo si monti un filtro interferenziale, ma poi potrò usare la macchina per foto "terrestri"?

)
Infine, non avete risposto all'altra domanda: quali SW si usano per controllare la macchina da pc per bypassare il limite dei 30s?

Suppongo infine che si debba comprare un cavetto dedicato, cioè non credo vada bene il cavetto USB per trasferire le foto, o forse si..?:roll:
Grazie mille
Secondo me, non tarderà ad arrivare il momento in cui ti sentiremo sul terminio a gridare...FOTO!!!!