1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vittorino,

bella immagine innanzi tutto. Il colore è molto forte e profondo, al punto che in alcune zone la saturazione si fa sentire. Ma come dice Nicola, il livello di saturazione in fondo è una questione di gusti. A me tuttavia non dispiace così, seppur con un pochino di blu in meno intorno alla stella più luminosa.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Il dark per eliminare l'amp glow è un particolare di importanza marginale.

Credo di non aver capito, mi dici che c'è un'altro metodo per eliminarlo?

Grazie Gio.

Per Gianni, in effetti ho saturato un pò troppo ...quando il Signor Meteo mi darà ancora l'opprtunità :evil: , spero di fare molte pose per tirar fuori il meglio senza dover esagerare con PS :)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti hanno già detto tutto Vito, l'immagine è comunque molto bella. Per l'amp glow io trovo un certo giovamento utilizzando DSS, oppure Photoshop ma calibrando a mano il masterdark su ogni singola immagine finale, ma ottengo risultati migliori con la prima opzione (DSS).

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo aver letto molto su DSS non potevo esimermi dal provarlo

Ho ipostato un pò i parametri a caso :D e questo è il risultato

potete notare le stellacce, ho rivisto solo un pò curve, livelli, denoise e colore conil solito PS

Direi che per essere la prima DSSelaborazione non mi spiace...che dite?

http://forum.astrofili.org/userpix/123_Ic_1318con_DSS_1.jpg

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm...preferisco la prima versione anche se è un po' magenta. Questa seconda versione è tutta rossa e non è sparito neppure l'amp glow...

non so che dire...

:(

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimo,
per i colori forse potresti provare ad acquisire, con esposizione molto breve per essere sicuro di non saturarle, un po di stelle di tipo solare. I parametri che uso per il bilanciamento sono 1.15, 1, 1.28 per RGB rispettivamente.

Per i dark... Siccome purtroppo il rumore termico delle reflex non è esattamente trascurabile anche il rumore del rumore è grande. Mi spiego: quando sottrai il dark sottrai una stima del rumore termico, non sottrai esattamente il rumore termico. Migliore è la stima, migliore è il rapporto segnale rumore dell'immagine finale. L'errore sulla stima del dark diminuisce con il quadrato del numero di dark. La stessa cosa è vera per i flat e i bias. Io uso almeno 19 dark e bias (ho una libreiria che rinfresco ogni pochi mesi fatta alle esposizioni e temperature che incontro tipicamente).per i flat è meglio farne anche di più.

Un'ultima cosa. L'immagine ha come delle striature oblique parallele. Penso siano dovute a delle leggere "perforazioni" causate da un dark che non ha esattamente le stesse caratteristiche della ripresa. Data la mancanza di termostatazione ciò è cosa comune: sarebbe bene fare una sottrazione dei dark adattiva, ovvero usando una procedura che scala linearmente il dark per adattarlo alle statistiche della parte bassa dell'immagine. Infine, un sano dithering casuale tra le sottoesposizioni rende le striature meno evidenti.

Ciao e in bocca al lupo, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 6:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Gimmi...illuminante :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 giugno 2008, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto valerio e gimmi Vito.

Segui i consigli del ns. scienziato (un saluto...) che vai bene. ;)

A presto boss.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Il dark per eliminare l'amp glow è un particolare di importanza marginale.

Credo di non aver capito, mi dici che c'è un'altro metodo per eliminarlo?

Grazie Gio.

:)


Ciao Vito, sono rientrato solo oggi per cui non ho potuto rispondere prima,
no non credo ci siano modi diversi dal dark, intendevo che non mi preoccuperei dell'ampglow, è la tua prima immagine con DSLR e mi sembra un risultato eccezzionale.
PS: preferisco la prima, mi sembra un filo più luminosa e non prersenta la dominante rossa della seconda.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 giugno 2008, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa! considerando che è la prima foto con la Canon veramente bella. Sulla tecnica di ripresa e l'importanza dei dark credo abbiano già detto tutto.
Complimenti.
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010