1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 1:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi aggiungo al coro di complimenti, eccellente.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 9:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni, e' un'immagine eccellente e bella morbida. Devo pero' essere onesto, gli spike arcobaleno delle stelle non li digerisco molto, non hai qualche maniera per renderli' piu' naturali? Sono sicuro che un bravo elaboratore come te la maniera la trova... ;-)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un saluto a tutti e ringraziamento per i generosi commenti.

Ciao Nicola, giustissima osservazione, è sempre un dilemma (relativo naturalmente :) ) quello degli Spike, il fatto è che così sono al naturale mentre dovrei entrare e cancellare il colore per eliminare la presenza del Rosso, il problema risiede nel fatto che le rifrazioni degli Spike cambiano a seconda dei filtri ed in particolar modo tra il Blu ed il Rosso, dove il Blu presenta le zone d'ombra il Rosso presenta linee luminose e viceversa, mentre il Verde stà a metà tra il Blu e il Rosso come linee di diffrazione, non saprei quale sia la soluzione migliore.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente ripresa Gio 8)
Concordo sul lasciare gli spikes come sono, meglio lasciar intravedere il buon
lavoro di messa a fuoco che c'è dietro e meno ritoccata possibile l'immagine ;)
sebbene esteticamente possano essere poco gradevoli.

Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella,
non solo per l'elaborazione ed i colori, nei quali eccelli, ma anche nella scelta dei soggetti, come questo abell. Nei colori sei stato bravo, ne ho fatta una anche io di questo gruppo di galassie, ma non sono riuscito a tirarli fuori coerentemente.
Complimenti!
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima molto ben eseguita in tutte le sue componenti,ottimo lavoro.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni,
è una meraviglia di polvere cosmica e quant'altro non sò spiegare, probabilmente sono le immagini che, sorvolando sul lato puramente estetico, fanno pensare di più a quello che siamo e quello che ci circonda... :)
Perchè non ne metti una anche in negativo?...così risalterebbero meglio tutte le più piccole galassie presenti nella tua foto.
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Giovanni,
è una meraviglia di polvere cosmica e quant'altro non sò spiegare, probabilmente sono le immagini che, sorvolando sul lato puramente estetico, fanno pensare di più a quello che siamo e quello che ci circonda... :)
Perchè non ne metti una anche in negativo?...così risalterebbero meglio tutte le più piccole galassie presenti nella tua foto.
Ciao.
Gp.


Saluto e ringrazio tutti coloro che hanno lasciato un commento.

Ciao GP, non sono capace a gestire l'immagine in negativo (ho provato ma non sò come gestire il bianco del fondo), magari potresti farlo tu al posto mio, così capisco come gestirla al meglio.

Dimenticavo, "quello che siamo e quello che ci circonda", questa è la motivazione che mi spinge a fare le foto, mi servono per vedere oltre la nostra atmosfera.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 giugno 2008, 1:48
Messaggi: 3
Località: Near le Havre, France
Hello.
Excuse me i don't speak Italien but I discover supernova in your picture (perhaps asteroid)

When have you take photos ? For this discover.

Good bye.


Ultima modifica di Space il lunedì 9 giugno 2008, 15:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sò se c'è una procedura particolare, ma intendevo solo perchè grazie al contrasto nero/bianco si evidenziano meglio gli oggetti di natura non stellare
Comunque con il semplice palette di A.Art ho ottenuto questo:
http://forum.astrofili.org/userpix/121_4565_i000301_1.jpg

Ho scoperto l'acqua calda vero?... :lol:
Ma con la sola luminanza viene meglio.
Ciao.
Gp.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010