1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2008, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
romulo freire ha scritto:
Deconv e RGB: un'altro punto interessate!
Dunque, la cosa "giusta" da fare sarebbe quella di applicare la deconv ai singoli canali prima della loro unificazione (e conseguenti filtri non lineari - leggi DDP, Curve, stretch, ecc.)? Se, si, allora uno dovrebbe mantenere gli stessi valori della deconv per tutti i tre canali ai fine di mantenere lo stesso rapporto di bilanciamento? (Forse mi sono perso da qualche parte... :? ).
Tengo presente che cmq una deconv per i colori in una immagine LRGB non sia così necessaria, però sai...
(ps, belle riprese Ras! Non pensavo che avevi un cassetto nascosto... Anche la tua Gimmi. Caspita!)


Ti tingrazio. :wink:
Insomma non è un gran che ma mi accontento visto che sono 4 frams solamente.
vediamo se riesco a combinare qualcosa con la nuova CCD e il telescopio maggiore. :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se hai una immagine rgb è meglio creare una luminanza artificilae sommando i tre canali (con pesi opportuni: occhio al modello di colore!) e deconvolvere quello. in quel modo hai un s/r migliore ed eviti di creare rumore di chroma nelle basse luci. poi combini la nuova luminanza deconvolta in una immagine LRGB. occhio che la deconvoluzione non saturi la luminanza uccidendi qualsiasi forma di colore.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010