ragazziiiiiiiii ...
evvai!!!
ho anche la camera iper.
il venditore della camera mi ha anche regalato 4 libri:
Fotografia astronomica di Walter Ferreri ed. il castello
Astrophotography for the amateur di Micheal Covington
Fotografia astronomica di Bourge-Dragesco-Dargery
A Manual of advanced celestial photography di Provin e Wallis (quest'ultimo veramente ma veramente interessante) ...
in più mi ha regalato alcuni sviluppi mai usati ancora imballati di:
Technidol 4 boccette ...
2 scatole di dektol pro ...
1 scatola di D76 ...
essendo soluti da diluire gli ultimi due tipi e non essendo riportata una data di scadenza neanche sul technidol penso che possano essere ancora buoni, voi che dite?
ho trovato anche delle tabelle che mi riportano i tempi di trattamento di alcune pellicole colore e della E200

...
mi sento come un bambino a un parco giochi (alla fine ho ancora 20 anni

) ...
chiedo ora un cosiglio a chi ha usato magari anche il MF ...
quando tratto le pellicole 120 da fastidio il cartone che avvolge le pellicole al trattamento in formingas?
grazie e cieli serenissimi a tutti!!!
_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. 
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF--------------------------------------[/size]