1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vero, ma tu l'hai mai vista una magzero in azione?
Te lo dico perchè il rumore è veramente enorme, qualcosa di insopportabile, comunque come hai detto dipende ovviamente dalla luminosità della stella (e dal non saturarla), quindi meglio avere comunque una bella st4 che una magzero!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non sapendo come funzionava non avevo pensato alla questione del rapporto segnale rumore che potrebbe inficiare il calcolo dello spostamento del centroide.....vedremo...spero di raggiungere almeno un valore pari a 2

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Vero, ma tu l'hai mai vista una magzero in azione?
Te lo dico perchè il rumore è veramente enorme, qualcosa di insopportabile, comunque come hai detto dipende ovviamente dalla luminosità della stella (e dal non saturarla), quindi meglio avere comunque una bella st4 che una magzero!!

Guarda che ce l'ho anche io... anzi quando ti capita dai un'occhiata alle recensioni sul mio sito web :-)

Per quanto riguarda la ST4, magari saro' stato io ad avere una idiosincrasia, ma non sono mai riuscito a farla funzionare bene, tanto che dopo averla tenuta un paio d'anni tra il 2003 e il 2005, la vendetti. Passai poi ad una Mintron (che mi ha dato tante soddisfazioni), e poi ad una MZ-5m. Quest'ultima e' stata forse un passo indietro rispetto a sensibilita' e pulizia del l'immagine, ma e' una grossa semplificazione (la Mintron vuole alimentazione separata, interfaccia a rele' e frame grabber...).

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma infatti io dalla tua recensione la magzro non ne è uscita poi così male, ga il suo lavoro decentemente.....con tempi decentemente brevi non mi sebra così rumorosa.....non è che per autoguidare ti puoi permettere tempi troppo lunghi e la magzero sotto 1 secondo mi sembra abbastanza buona

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
link77 ha scritto:
ma infatti io dalla tua recensione la magzro non ne è uscita poi così male, ga il suo lavoro decentemente.....con tempi decentemente brevi non mi sebra così rumorosa.....non è che per autoguidare ti puoi permettere tempi troppo lunghi e la magzero sotto 1 secondo mi sembra abbastanza buona

perchè????
la mia montatura tiene circa due minuti senza autoguida....
Quando correggo dopo 5 secondi, va più che bene!!
Con una correzzione troppo veloce rischi di correggere degli spostamenti che non ci sono duvuti al seeing!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 maggio 2008, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in un forum austriaco un utente usa la mz-5m o qhy5 con un WO 66 e dice:


And very happy...with a 2 sec exposure I have potential guidestars all over the fov (which is 48'x60') looks like I can go to Mag 10 - maybe lower and high resolution gives me good sensitivity (2.8" per pixel), sub pixel guiding means I will be limited by seeing but I should easiliy get down to 1".

tanto male non mi sembra....quindi nel foglio di renzo potremmo inserire un fattore 2.8

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010