1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
...cominci a farmi paura :?

ciao
Davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente splendida!
Complimenti come sempre anche per aver resistito al gelo e alla neve ;-)

Ciao e a presto!

Alessio

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa Gianni e ottimo soggetto.
Vedo anche io un po di dominante magenta.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti e grazie per le risposte.

Come prevedevo, il colore non è esattamente come dovrebbe.
Lo stiramento estremo degli istogrammi, perlomeno nei miei limiti e nel limite della dinamica, mi ha portato lì.
Con un pò di calma ed occhi riposati ho provato a rivedere leggermente il bilanciamento e la saturazione del magenta. La nuova versione è sempre nella stessa pagina: http://www.astrogb.com/ic4601.htm

Ras, Alex, Gimmi, Giovanni, Marcello: In alto a destra la dominante è dovuta ad un gradiente. Per la verità ce c'erano parecchi, che ho eliminato con una certa fatica. Quando gli oggetto sono molto deboli i gradienti vengono sù che è una meraviglia. HO provato a rimuovere anche questo.

Alessandro, Grad: CCDSync è un programma eseguibile scritto in C++ che utilizza MaxIm/DL come oggetto COM. In questo modo è possibile fargli eseguire dall'esterno i comandi del suo set di istruzioni, come riprendere un frame, cambiare filtro, ecc. ecc.
E' strutturato in modo da riprendere sequenze di immagini in modalità dithering, utilizzando MaxIm/DL, in modo molto simile al Sequence di MaxIm/DL.
Mettendo in rete due CCDSync (uno come server e l'altro come client), il server dirige le sequenze ed il client attende dal server lo start di ogni frame.
Così entrambe le camere ccd iniziano ogni frame della sequenza nello stesso istante, mentre lo spostamento del dithering della sequenza generato dal server non va a creare mossi sull'altra, che per l'appunto durante il dithering attende il via dal server.
Spero di essermi fatto capire :roll:

Ancora un ringraziamento e grazie per le indicazioni.

Gianni
[/i]

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ancora più bella questa seconda versione! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si Gianni, decisamente meglio. Hai eliminato l'effetto... groviera indicato da Gimmi!
Ok, anche per il colore.
Non sono in molti quelli che hanno ripreso questo soggetto, quindi un doppio bravo! :wink:
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Si Gianni, decisamente meglio. Hai eliminato l'effetto... groviera indicato da Gimmi!
Ok, anche per il colore.
Non sono in molti quelli che hanno ripreso questo soggetto, quindi un doppio bravo! :wink:
Un caro saluto,
Danilo Pivato


Grazie anche a te Danilo.

In effetti, esaminando criticamente i singoli canali RGB, mi sono reso conto di aver fatto male i conti con l'oste: infatti avevo esasperato i contrasti intermedi del file LRGB finito, andando così a creare degli artefatti sui colori.

Ci ho messo poco a rifare l'esasperazione dei contrasti intermedi sulla sola luminanza e poi riportarla sul colore, per ottenere un background di colori molto più omogeneo, anche se i contrasti sulle parti molto scure si sono un pò allentati. Ma meglio così che un'immagine in quel modo.

Grazie anche a Gimmi per avermi segnalato questo aspetto.

A presto,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni,
sto occupando un sacco di tempo per rispondere ed inviare grezzi dall'altra parte....ma ti volevo fare i complimenti non solo per la qualità e resa cromatica dell'immagine, ma anche per la tua scelta di soggetti non comunissimi.
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me paura la fai da tempo...e questa tua nebula, nella seconda versione, mi ha spezzato le gambe :lol: .
Una immagine veramente bellissima, tenue e cromaticamente splendida, complimenti sinceri,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni, con questa seconda immagine confermi di essere un "artista" del profondo cielo oltre che una persona pronta a mettersi in discussione.
Scusa se è poco!! :D :D :D
Per caso saresti in grado di mandarmi su in Friuli un po' di bel tempo siciliano? :lol: :lol:
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010