1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ale.crl e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i commenti a Gimmi, Giuseppe e Renzo.
Non potete immagginare che problemi ho avuto con "Vista" prima mi ha fatto funzionare male il programma di guida poi ha deciso che il programma di scatto remoto doveva funzionare solo virtualmente facendomi perdere un'intera nottata, perche voleva l'aggiornamento, Incredibile ma vero.

Per Gimmi: La canon è modificata baader.

Posto nuovamente la Crescent rielaborata, purtroppo sempre di notte causa lavoro, ma probabilmente più avanti applicherò le stelle a parte.
Saluti, Marcello.
http://forum.astrofili.org/userpix/1998_Crescent_Nebula_1024_mod_Jpg_1.jpg

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella seconda immagine "hai visto la luce" come direbbe Belushi in Blues Brothers. :wink:
Sicuramente è la base di partenza per l'elaborazione finale e con più calma che ti sei già ripromesso di fare.
Se controlli un attimo l'invadenza delle stelle e regoli il background sei a posto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stà sbocciando come un petalo di rosa, un pelo troppo colore, attento alle stelle come diceva Renzo, e perchè no, prova qualche stretch più morbido, aumenta il segnale di fondo e riduci i contrasti eccessivi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda è già eccellente così, condivido i consigli dati, certo che questa versiuone mette in eviodenza il gran segnale che hai raccolto.

complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima la seconda, che colori!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio Renzo, Giovanni, Pite e Vittorino per i commenti lasciati.

Oggi ho rivisto con la luce le elaborazioni e devo dire che l'aumento della saturazione oltre modo mi piace molto ( gusto ovviamente personale) . Con un po di impegno ho apportato delle correzioni alle stelle senza farle sparire e ho lavorato molto sui livelli nelle varie zone dell'immagine, ma alla fine non ho resistito a lasciare alto l'indice di saturazione che mette bene in risalto le varie componenti. Le stelle non le ho ridotte a punte di spillo perche ci vuole troppo tempo ( che non ho ) per cancellarle una per una, mi hanno già preso molto tempo per farle diventare sferiche.
Quale preferite tra la seconda e questa Img ?
Saluti, Marcello.
http://forum.astrofili.org/userpix/1998_Crescent_due_1024_Jpg_1.jpg

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quest'ultima.
Stelle dalle forme molto più naturali, anche la foto generale ha leggermente aumentato la sua morbidezza.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marcello, confermo anch'io che l'ultima è il miglior compromesso tra segnale, stretching e colore.

Per Nicola, il posto che vedi è distante 3-4 Km in linea d'aria dal luogo dove siamo andati in compagnia lo scorso anno. Esattamente a sud. L'altura che si intravede all'estremità sinistra della foto è il luogo dove siamo stati la scorsa estate.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 19:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
Per Nicola, il posto che vedi è distante 3-4 Km in linea d'aria dal luogo dove siamo andati in compagnia lo scorso anno. Esattamente a sud. L'altura che si intravede all'estremità sinistra della foto è il luogo dove siamo stati la scorsa estate.


Sembrerebbe logisticamente posizionato meglio o mi sbaglio?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' sicuramente meglio come qualità dell'orizzonte e, secondo il mio punto di vista, anche come seeing.
Il problema è che si puù raggiungere soltanto con SUV e fuoristrada.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ale.crl e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010