1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: maicol61 e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per quanto mi riguarda non ho mai pensato al tarocco.
Potrebbero girare dei tarocchi nell'Apod?
Mi hanno preso molto i colori. Il rosso su m81 come quello che si trova su m33. Dello sbuffo su m82 ero già al corrente (EDIT: l'ho osservato in bianco e nero dentro la cabina telefonica di Vittorino all'amiata 2007)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
diciamo che molti tarocchi arrivano dagli APOD... :lol:

il pentax ha il campo spianato (6x7???? non ricordo)
Per quel CCD basta e avanza! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Si è instaurato un clima di diffidenza che non amo molto, certo è che non amo per niente i tarocchi.
Ma c'è modo di accorgesene?
Comunque l'immagine è molto bella, tarocco o no!!

Purtroppo ho trovato spesso immagini non corrispondenti al reale sia sulle riviste sia in rete.
Non è una "moda" di oggi ma ultimamente sta prendendo sempre più piede (o almeno sulle riviste si pubblica tutto senza neanche vedere se una foto con un sensore francobollo fatta con due metri di focale copre un campo di tre gradi usando integrazioni brevissime e col soggetto bassissimo sull'orizzonte)
La cosa mi disturba molto in quanto sono un idealista.
Questa che viviamo è una passione, un divertimento, senza competizione se non con il cielo e con noi stessi.
Barare con noi stessi è la cosa più stupida che possiamo fare. Perché?
Per un "bravo" che sappiamo non essere nostro ma a qualcosa che abbiamo "rubato"?
Per un gusto sadico di credere che gli altri siano tutti imbecilli?
Non lo so.
Sinceramente la foto è al limite ma se è stata pubblicata sull'APOD è reale. In quelle condizioni si può fare.
Ma il mio discorso più che rivolto a "quella" foto è stato più uno sfogo generico.
Ho visto persone che elaboravano le proprie immagini in malo modo e che dopo un paio di mesi pubblicavano immagini a livello grande osservatorio, magari riprese in periodi dell'anno in cui si vedevano a malapena all'alba o subito prima del tramonto, e da postazioni a ridosso di ostacoli che ne pregiudicavano la visione. Oppure immagini che, sulla base dei dati dichiarati, dovevano essere riprese da una barca in mezzo al mare.
Ne sono rimasto disgustato.
Scusate l'OT ma sentivo il bisogno di sfogarmi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Christian Cernuschi ha scritto:
diciamo che molti tarocchi arrivano dagli APOD... :lol:


:D Vediamo se ho capito: rubo una foto Apod, la modifico un po' e poi la ripresento a loro sperando siano rincoglioniti e che me la selezionino come apod a mio nome?

La foto è apod 25 marzo. Prima che tu mettessi il link sul forum. Se no avrei evitato di farvela vedere :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Massimiliano ha scritto:
Uh! Quasi non ci credo che faccia tutte queste belle foto con quella strumentazione.
E' quasi un mago!


Mi pare che si stia traducendo un po' tutto in vile denaro.
Anche nel nostro mondo.
Se non ci sono di mezzo montature da 10.000 euro e ottiche che costano altrettanto, diventa quasi un miracolo fare una foto eccellente, senza mettere in primis in discussione, la qualità del cielo e soprattutto l'abilità dell'uomo.
Mi sembra, non si voglia mai dare un giusto peso alla conoscenza che ognuno può avere della propria strumentazione.
Nella mia breve esperienza, mi sono reso conto dell'importanza che ha questa mia ultima affarmazione, al di là dell'esperienza nella sua totalità.
In pratica ogni volta che andavo a modificare qualcosa del setup è sempre stato ricominciare un po' da capo. Però spesso cosa succede, siamo viziati, e dopo due mesi che abbiamo l'EQ5 vogliamo l'EQ6 e poi alla prossima luna nuova l'EQ7. E quando abbiamo il Taka vogliamo il Pentax e quando abbiamo il Pentax vogliamo il Borg, e così via.
Chi invece si ferma e spreme al massimo quello che ha, da pochi euro o da tanti euro che sia, di solito ottiene i veri risultati.
Perché risce a carpire il meglio della sua strumentazione conoscendone a fondo tutti i difetti, prima ancora che i pregi e i limiti del cielo da dove riprende.
La mia strumentazione attuale è paragonabile a quella di quel "Signore", anche se i miei risultati non sono assolutamente avvicinabili ai suoi, però non dimentichiamoci di bravissimi astroimagers italiani utenti del nostro Forum che ottengono immagini strabilianti, sempre con attrezzatura del genere sfruttando al massimo quello che hanno a disposizione, mentre altri che hanno investito il prezzo di un monolocale ma sono sempre al palo.

papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Pite ha scritto:
Si è instaurato un clima di diffidenza che non amo molto, certo è che non amo per niente i tarocchi.
Ma c'è modo di accorgesene?
Comunque l'immagine è molto bella, tarocco o no!!

Purtroppo ho trovato spesso immagini non corrispondenti al reale sia sulle riviste sia in rete.
Non è una "moda" di oggi ma ultimamente sta prendendo sempre più piede (o almeno sulle riviste si pubblica tutto senza neanche vedere se una foto con un sensore francobollo fatta con due metri di focale copre un campo di tre gradi usando integrazioni brevissime e col soggetto bassissimo sull'orizzonte)
La cosa mi disturba molto in quanto sono un idealista.
Questa che viviamo è una passione, un divertimento, senza competizione se non con il cielo e con noi stessi.
Barare con noi stessi è la cosa più stupida che possiamo fare. Perché?
Per un "bravo" che sappiamo non essere nostro ma a qualcosa che abbiamo "rubato"?
Per un gusto sadico di credere che gli altri siano tutti imbecilli?
Non lo so.
Sinceramente la foto è al limite ma se è stata pubblicata sull'APOD è reale. In quelle condizioni si può fare.
Ma il mio discorso più che rivolto a "quella" foto è stato più uno sfogo generico.
Ho visto persone che elaboravano le proprie immagini in malo modo e che dopo un paio di mesi pubblicavano immagini a livello grande osservatorio, magari riprese in periodi dell'anno in cui si vedevano a malapena all'alba o subito prima del tramonto, e da postazioni a ridosso di ostacoli che ne pregiudicavano la visione. Oppure immagini che, sulla base dei dati dichiarati, dovevano essere riprese da una barca in mezzo al mare.
Ne sono rimasto disgustato.
Scusate l'OT ma sentivo il bisogno di sfogarmi


Lo sfogo è comprensibile, ma come hai giustamente sottolineato, chi fà tarocchi bara con sè stesso e quindi il problema è solamente suo, poco importa se poi viene "gratificato" per un'immagine in quanto non essendo sua non potrà mai assaporarne il valore offerto dalle difficoltà superate per ottenerla, inoltre non è certo nel sentirsi dire bravo che uno può essere gratificato, il valore del bravo è totalmente soggettivo, noi trattiamo immagini che possiamo solo immaginare essere realmente così, ma ne siamo certi?
Io no.
Io penso che dentro di noi il valore è racchiuso nel riuscire a sfruttare nel migliore dei modi il Setup di cui disponiamo ed il cielo da cui riprendiamo.

Tornando all'immagine, io la considero reale (ingenuo o no), naturalmente non potrò mai prenderla a riferimento perchè ho capito quali sono i limiti del mio setup per cui una roba del genere non mi verrà mai, ma la cosa non è importante, mi importa poter pensare di essere vicino allo sfruttamento ottimale del setup, credere che con il passar del tempo, l'aumento di esperienza e l'utilissimo confronto con gli amici del forum si possa arrivare all'optimum, dopodichè si cambia, o si chiude :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fatto è che barando con se stessi si fa del male agli altri.
Neo astrofotografi che spendono soldi credendo di poter fare chissà cosa e poi mollano tutto perché ingannati da false attese. Persone che, invece, se correttamente indirizzate potrebbero veramente fare ottimi lavori.
Inoltre vi sarà progressivamente un allontanamento da forum e ML da parte delle persone più corrette in quanto sempre più scocciate. Verrà a mancare il feedback necessario alla crescita di ognuno. Si regredirà.
La metto sù pesante?
Non credo. Conosco già bravi astrofotografi che non frequentano più ML e forum proprio per questi motivi e ogni giorno vedo sempre meno immagini di astrofotografi in gamba sulle riviste (salvo poi vedere spesso in un apagina 5 immagini della stessa persona).
Sono abbastanza abbattuto proprio perché ho sempre creduto nella buona fede e nella volontà di migliorarsi in base a ciò che si ha, non perché si invidia chi ha di più o è più bravo. Ho sempre creduto nella condivisione delle esperienze.
Ora ci credo molto meno :cry: :cry:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 12:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

Renzo ha scritto :


Cita:

Purtroppo ho trovato spesso immagini non corrispondenti al reale sia sulle riviste sia in rete.
Non è una "moda" di oggi ma ultimamente sta prendendo sempre più piede (o almeno sulle riviste si pubblica tutto senza neanche vedere se una foto con un sensore francobollo fatta con due metri di focale copre un campo di tre gradi usando integrazioni brevissime e col soggetto bassissimo sull'orizzonte)
La cosa mi disturba molto in quanto sono un idealista.



Io sono ingenuo di natura,visto che ogni volta che guardo ad una
foto ben riuscita ( in rete o nelle riviste ) mi dico avranno avuto un bel cielo,un seeing meraviglioso,sono molto bravi nell'elaborazione ecc..

Ma se un giorno dovessi avere dei dubbi,credo che farei come ha fatto
Danilo Pivato in un altro forum ( il quale seguivo da tempo,ma nel quale non postavo mai ) che ha richiesto i fits originali e da li si è scatenato il putiferio,

Renzo,se ti sembra di vedere foto non corrispondenti alla realtà,
( nelle riviste od in rete ecc.. ) sarebbe bello ed utile,

le portassi a conoscenza di tutti,in modo da poter smascherare ( nel limite del possibile ) l'autore o gli autori,ed in tal modo cercare di ridurre
questo clima di diffidenza che si è instaurato,

capisco che è difficile,ma per l'occhio non ingenuo ( come il mio )
magari si riesce.

Io ad esempio dilettandomi nelle riprese digitali,ccd
custodisco con cura i raw od i fits originali,sopratutto perchè un domani
magari con tecniche nuove di elaborazione ( o magari con più calma )
si può tentare di migliorare la foto finale,oppure avere un riscontro in caso
di supernova ecc... :wink:

Nel caso specifico della foto pubblicata di M81-M82 trovo che sia difficile
raggiungere un livello di definizione cosi ( molti particolari piccoli ) con un
diametro di soli 75 mm.
ma in mancanza di riscontri reali ( fits originali ) la devo accettare cosi com'è. :?

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un esempio?
Rivista Le stelle
Marzo 2008 pagina 69
Se do retta a quanto è scritto nella didascalia è falsa al 100%
Dalla rivista non mi hanno saputo dare spiegazioni
Io penso ancora a un refuso però ...
Per il discorso grezzi io ho tre HD da 500GB ciascuno che uso per tenerci tutti i grezzi (uno originale due backup)
Inoltre spesso ho messo a disposizione grezzi per far fare esperienza di elaborazione a chi non aveva dei file adatti.
Ciò nonostante sono stato anch'io accusato (alle spalle ma l'ho saputo ugualmente) di essere un falsificatore.
Comprendi perché ho un po' il dente avvelenato?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine molto definita!

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: maicol61 e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010