1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Gianni, la ripresa mi piace (non ne posso però comprendere la difficoltà, ad essere onesto).
Molto spesso ho visto delle tue immagini in BN da mozzafiato, piacerebbe anche a me poter vedere una versione in scala di grigio di questa.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
veramente bella e piena di dettagli!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi ringrazio tutti per i commenti.
So bene che i colori in questa ripresa fanno proprio schifo, ma non è la prima volta che mi capita con l'h-alpha.

Per adesso il mio pc che uso per le elaborazioni è in panne e quindi non posso farci nulla, ma prossimamente spero di pubblicare almeno la versione b/n, in attesa di maggior serenità per elaborare una nuova versione a colori.

Un saluto a tutti
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni, difficile commentare le tue foto generalmente eccellenti, in questa, almeno per il mio monitor si è instaurata una leggera dominante che ha caratterizzato un pò tutta l'immagine, attendiamo la rivalutazione per osservarne le meraviglie non ancora totalmente espresse.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao Gianni, difficile commentare le tue foto generalmente eccellenti, in questa, almeno per il mio monitor si è instaurata una leggera dominante che ha caratterizzato un pò tutta l'immagine, attendiamo la rivalutazione per osservarne le meraviglie non ancora totalmente espresse.


Ciao Gio,

siccome tu con l'h-alpha/RGB sei molto bravo (ed io invece sono una schiappa), cosa ne pensi se ti mando il file di luminanza già elaborato da me ed i file calibrati e sommati dei canali RGB?
Una foto a 4 mani potrebbe venir fuori molto bella!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:oops: questa tua idea di collaborazione mi intimidisce ed intimorisce non poco, comunque si ti và posso provare, sono anche curioso a dire il vero, ho un solo problema, attualmente da casa non ho possibilità di collegarmi ad internet, comunque Telecom dovrebbe porre rimedio a questo problema nei prossimi tre giorni, ti invio un MP appena sono connesso (attulamente scrivo dal Laboratorio).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 11:23
Messaggi: 204
Località: Roma
Gianni Benintende ha scritto:
Vi ringrazio tutti per i commenti.
So bene che i colori in questa ripresa fanno proprio schifo, ma non è la prima volta che mi capita con l'h-alpha.


Ciao Gianni!
L'utilizzo della parola usata sopra dovrebbe essere vietata nei tuoi topic.
Nel mio piccolo posso segnalarti solo i consigli di Roberto : http://www.robgendlerastropics.com/HARGB.html
Certamente sarai già a conoscenza della tecnica e la utilizzi pure (potrebbe comunque essere interessante per chi non la conosce), ma una ripassata può sempre portare nuove idee.
Io non vedo nessun problema nel bilanciamento. La zona è ricchissima di h-alpha, e mi sembra abbastanza naturale. Forse siamo abituati a vederla in tricromia stretta, e perciò questa appare più rossa. (sarebbe interessante vedere una tua elaborazione solamente del H-alpha).
Complimenti ancora per l'ennesimo capolavoro!

_________________
Saluti e c.s.,
Romulo Freire
_____________________________
http://romastrophoto.altervista.org
Giocattoli: Visac VC200L (1800mm f/9), SN8" (812mm f/4), WO Megrez 72 APO, Gemini G42, Canon350D Mod, SXV-H9, SXV-AO (Lodestar Guiding), MZ-5C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto il peso dei dati, li ho messi in un'area di download del mio sito web, così oltre a Giovanni anche gli altri amici che lo desiderano potranno scaricarli tranquillamente.
La luminanza h-alphaè già elaborata in TIFF a 16 bit, senza trattamenti antirumore, mentre i canali RGB già allineati, sommati e disponibili in formato FIT.

http://www.astrogb.com/downloads/IC410_HaRGB.zip

Occhio perchè sono immagini pesanti da trattare!

Spero di vedere presto un bel risultato.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come richiesto da Giovanni, ho inserito anche il file calibrato dell'h-alpha, senza ulteriori elaborazioni:

http://www.astrogb.com/downloads/IC410_Ha.zip

Buon lavoro Gio!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 aprile 2008, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
che cosa c'è di meglio che chiudersi in casa questo weekend e con questo tempo di m. a elaborare i file di G.B.?

download in corso....

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010