1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Credo tu abbia bisogno di leggere questo: http://www.astropix.com/HTML/J_DIGIT/COMP2.HTM

Si, ti ringrazio, e anche Renzo...
Gianni Benintende ha scritto:
Ehm, la camera nasce per essere raffreddata anche ad acqua

Si sapevo che c'era la possibilità ma non sapevo esattamente come....
allora ci provo con l'acqua?! :D
però volevo chiederti alcuni dubbi....non ho ben capito la pompa d'acquario cosa c'entra, va collegata a uno dei due tubi che vanno alla camera??
potresti darmi una foto un pò più dettagliata?

OT ho letto il tuo articolo sull'elaborazione su Le stelle e volevo chiederti del filtro di cui parli
Filtro -> Disturbo -> Polvere& Grana
potresti darmi la "versione" inglese perchè non riesco a trovarlo...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoM ha scritto:
Gianni Benintende ha scritto:
Ehm, la camera nasce per essere raffreddata anche ad acqua

Si sapevo che c'era la possibilità ma non sapevo esattamente come....
allora ci provo con l'acqua?! :D
però volevo chiederti alcuni dubbi....non ho ben capito la pompa d'acquario cosa c'entra, va collegata a uno dei due tubi che vanno alla camera??
potresti darmi una foto un pò più dettagliata?

La pompa da acquario serve a creare il flusso d'acqua. Sta immersa nel recipiente e manda acqua verso uno dei due tubi che vanno alla camera ccd.
L'altro tubo restituirà l'acqua al recipiente, formando così un circuito chiuso.

Cita:
OT ho letto il tuo articolo sull'elaborazione su Le stelle e volevo chiederti del filtro di cui parli
Filtro -> Disturbo -> Polvere& Grana
potresti darmi la "versione" inglese perchè non riesco a trovarlo...

Volentieri, ecco la versione inglese:

Filter -> Noise -> Dust & Sctratches

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010