1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine usciva anche a me in B/N, devi andare sulla calibrazione dei colori sullo sfondo con il destro e disattivarlo, altrimenti ti esce una luminanza che è poi molto utile sulla compositazione delle immagini. Così facendo avrai l'immagine a colori, che mi sembra uguale a quella della versione precedente, vedremo chi sa capirci qualcosa più di me. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok, risolto...grazie Marcello ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato anch'io l'ultima versione di DDS, ho letto i vostri post seguendo alcuni dei vostri consigli ed ho dato in pasto al prg un pò di frames scattati con la 20d, risultato: immagine in b/n!! Eppure avevo disattivato la calibrazione dei colori sullo sfondo, ho spuntato allineamento automatico e combinazione "massima" adatta per la brevi pose (i frames erano di 40s ciascuno) che avrò sbagliato?.
Iris e di certo più macchinoso e meno automatico rispetto a DSS ma il risultato che mi da è sempre certo, DSS mi piace per per il fatto che una volta settato fa tutto da solo ma probabilmente non ho ancora imparato bene qualche settaggio.
Ho letto anche il preziosissimo manuale di Renzo, ma... continuerò ad usare iris?? :roll:

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Consiglio la versione precedente era molto più semplice. Su questa devi far attenzione che quanto avevi disattivato non si sia per errore riattivata. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovviamente il mio articolo è stato fatto prima che venisse messa on line la nuova versione che effettivamente è un po' più complessa.
So che Luc sta realizzando una utility che dia un help on line ogni volta che si vuole fare un settaggio ma non so quando sarà pronta.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ovviamente il mio articolo è stato fatto prima che venisse messa on line la nuova versione che effettivamente è un po' più complessa.
So che Luc sta realizzando una utility che dia un help on line ogni volta che si vuole fare un settaggio ma non so quando sarà pronta.


Articolo cmq proficuo :P , restiamo in attesa di un tuo eventuale aggiornamento alla nuova versione 8) .

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alcune novità per chi ha trovato problemi con l'ultima versione di DSS
Chi ha sommato le immagini delle dslr ottenendo un risultato in bianco e nero deve rielaborarle usando come opzione nel settaggio DDP/RAW la funzione di interpolazione bilineare
L'Hdr crea problemi e Luc ci sta lavorando per eliminarli
Se ci sono problemi segnalatelo direttamente a Luc oppure ditemelo che gli giro le email

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2008, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Alcune novità per chi ha trovato problemi con l'ultima versione di DSS
Chi ha sommato le immagini delle dslr ottenendo un risultato in bianco e nero deve rielaborarle usando come opzione nel settaggio DDP/RAW la funzione di interpolazione bilineare
L'Hdr crea problemi e Luc ci sta lavorando per eliminarli


Confermo; questa sera ho provato a sommare e mediare delle vecchie immagini utilizzando DSS 3.2.0 appena scaricato, e utilizzando la debayerizzazione di tipo AHD (consigliata) si ottengono immagini in B/N. Non accade utilizzando l'interpolazione di tipo bilineare; è evidentemente un baco del programma, adesso provo a segnalarlo a Luc Coffier nel gruppo Yahoo apposito..
Nel frattempo, credo che sia utile ritornare alla versione precedente..

Altra precisazione: utilizzando le modalità descritte da Renzo nel suo breve tutorial (lavorando in modalità drizzle 2x) il PC genera un'immagine a 32 bit di 183mb. Purtroppo, successivamente, non posso continuare l'elaborazione perchè il mio PC si inchioda (ho soltanto 512mb di RAM)..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2008, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' uscita la versione 3.21. La sto testando in questo momento ma Luc ha detto di avere sistemato il bug

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2008, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
E' uscita la versione 3.21. La sto testando in questo momento ma Luc ha detto di avere sistemato il bug


Si, il problema relativo alla mancata debayerizzazione è stato risolto. Adesso l'immagine è sintetizzata a colori.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010