1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 6:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Immaginavo un ritorno in grande stile dopo un periodo di relativa quiete....
Non ti sei smentito!

La tua prima versione a mio parere potrebbe anche essere la definitiva. Capisco che sulle galassie ci sia qualche cosa in più nella seconda ma mi pare che l'equilibrio possa dirsi compiutamente raggiunto anche nella tua prima elaborazione.

Hai cambiato nome perchè Gendler ti minacciava? Fammelo sapere (anzi fallo sapere a Follo; lui sa come risolvere questi problemi...)

saluti
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 18:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni, t'ho riconosciuto dall'avatar e dalla foto.. ;-)
Ottimi colori, anch'io vedo bene una via di mezzo,
cmq complimenti!

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda che è solo leggermente migliore della mio tripletto e anche a te manca l'aereo!! :cry: :cry:

Se riesci a fare un mix ti vien fuori un capolavoro, colori bellissimi in entrambi i frames. :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
senza parole....bellisima la prima!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 1:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendido lavoro gio, a mio avviso la prima ha tutto quello che serve, gran colore, gran dettaglio, liscia dove serve.... insomma alto livello.

Complimenti ed a presto, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gio, bellissima e profondissima ripresa complimenti, un capolavoro, e sì una via di mezzo sarebbe ideale anche se sono entrambe ottime, sei sempre forte, continua così.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Bella immagine... come al solito
ciao e complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao Renzo, mi servirebbe un pò della tua sensibilità, ho provato a fare un mix ma perdevo i pregi sia dell'una che dell'altra, crecherò di concentrarmi al massimo per trovare un giusto equilibrio.


Prova a fare in questo modo (sul tif della prima immagine).
Ti do gli input per PS poi guardi eventualmente come puoi fare con altri prog.
Selezioni la NGC con il lazo cercando di stare un po' più largo.
Poi vai in selezione - modifica - espandi e aumenti di un valore almeno pari al la larghezza della selezione ma meglio ancora un po' di più.
Poi vai in selezione - modifica - sfuma e gli dai un valore di circa il 70% di quello precedente impostato su espandi.
Poi stiri l'immagine all'interno della selezione quel tanto che basta a evidenziare l'alone, ritocchi leggermente il livello di BG e deselezioni


Grazie Renzo, interessante l'utilizzo del lazo in qusto modo, precedentemente impostavo già la sfumatura che volevo utilizzare ma ciò mi rendeva impossibile lavorare su piccole porzioni di immagine, in questo modo aumenta molto la fruibilità, nello specifico della NGC ci devo lavorare con calma.


albireo71 ha scritto:
Splendido lavoro gio, a mio avviso la prima ha tutto quello che serve, gran colore, gran dettaglio, liscia dove serve.... insomma alto livello.
Complimenti ed a presto, paolo


il tutto è dovuto ai consigli che mi hai dato in precedenti immagini per gestire quei particolari.



Giuseppe Petralia ha scritto:
Ciao Gio, bellissima e profondissima ripresa complimenti, un capolavoro, e sì una via di mezzo sarebbe ideale anche se sono entrambe ottime, sei sempre forte, continua così.
Ciao, Giuseppe.


Ci stò lavorando, con il consiglio di Renzo si aprono nuove prospettive.

Un saluto e ringraziamento per aver dato un'occhiata e lasciato un commento a Roberto, GP, DavideBardini, Andrea (vedi sopra), Follo, Grad.

Ciao Vito, ho avuto la fortuna di una serata decisamente trasparente asciutta e calda, era da un pò che ci provavo, peccato per la Luna che con l'Epsilon infastidisce anche se al minimo spicchio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gio, immagine all'altezza dei tuoi standard, colori sempre bellissimi, voterei anch'io per la via di mezzo ma a questo punto aspetto la nuova elaborazione :wink: .
Come sempre bravissimo!

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao giovanni
mi associo a tutti i complimenti un gran bel lavoro immagini stupende ciao :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010