1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 7:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pilolli ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
E' molto profonda, ne avrai a migliaia di galassie! Controlla che non ci sia qualche supernova! :wink:


Sì, in un paio d'anni te la cavi... :)


Se le blinka con un altra immagine (o usando una loro vecchia ripresa oppure la scarica per esempio dal sito del DSS e la riduce con la stessa scala) ci metterebbe poco (e chissa quanti asteroidi avra' sopra che gli complicano la vita! :lol: ).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lavoro notevole e degno di lode :)

Una curiosità: quell'alone deformato che si vede su alcune stelle più luminose
e che presenta due cunei scuri allineati e orientati in modo diverso da cose
dipende?
Tensionatura? Il diverso orientamento è dovuto al fatto che le riprese sono
state fatte in momenti diversi e in diverse posizione del cielo, ma il rilfesso?
Te lo chiedo in quanto talora lo vedo apparire anche in alcune mie pessime :( immagini.

Salutissimi, Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Uno splendido lavoro. Lode a chi ha ripreso ed a chi ha elaborato i dati.
Grazie dei fits resi disponibili

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Hanno già detto tutto ;)
Complimenti

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infinita!
E' uno dei più bei lavori che ho visto.

complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Veramente impressionante. Complimenti!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un'immagine spettacolare, se penso all' M81 che ho fatto ieri sera e poi guardo questa foto mi vien da buttar via tutto!

complimenti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 14:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti e grazie, ringrazio anche da parte di Alberto :-)

Gianni, si è "divertito" Alberto nella catalogazione, c'è diventato matto.. :lol:

Rar-Alg, ci penserà sempre Alberto a cercare le eventuali
supernovae.. :lol: :lol: :lol:

Anto, non ho un 106 però ho elaborato diverse riprese
fatte con questo strumento, credo che sia un riflesso
del correttore di campo, fa questi strani spike e
l'alone diviso in due su stelle molto luminose,
la forma cambia in funzione della posizione della
sorgente. Li ho visti anche sui fit di Misti, forse il
nuovo modello ED non li fa, comunque se non altro
sono piu o meno centrati rispetto alla stella ;-)

Kiunan, non si butta niente :wink:

Ciao e grazie ancora

Andrea e Alberto


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per le foto, l'elaborazione e la catalogazione ma noto che vi sono molte galassie ancora da catalogare.
Per caso Alberto si era scocciato di contarle tutte? :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2008, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
tamiro ha scritto:
Ciao a tutti e grazie, ringrazio anche da parte di Alberto :-)

Gianni, si è "divertito" Alberto nella catalogazione, c'è diventato matto.. :lol:

Rar-Alg, ci penserà sempre Alberto a cercare le eventuali
supernovae.. :lol: :lol: :lol:

Anto, non ho un 106 però ho elaborato diverse riprese
fatte con questo strumento, credo che sia un riflesso
del correttore di campo, fa questi strani spike e
l'alone diviso in due su stelle molto luminose,
la forma cambia in funzione della posizione della
sorgente. Li ho visti anche sui fit di Misti, forse il
nuovo modello ED non li fa, comunque se non altro
sono piu o meno centrati rispetto alla stella ;-)

Kiunan, non si butta niente :wink:

Ciao e grazie ancora

Andrea e Alberto


Mi sa che ci conosciamo anche! :wink:
scusate l'OT! :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010