1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 12:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Voi ne sapete più di me e questo ve lo assicuro, però è vero anche che ho fatto una posa da 11 minuti ed 1 da 10.

Ti allego l'immagine del programma della Nikon nella quale si vedono i dati di ripresa. :)

http://forum.astrofili.org/userpix/2668_dati_di_ripresa_1.jpg

Effettivamente non sono 11 minuti, ma 11 minuti e 20 secondi. :shock:

Mi fa piacere che l'immagine ti piaccia, è la cosa che conta di più per me! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazid Davide e grazie Astrofabio! :wink:

Vado subito a vedere!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 14:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccolo!

http://www.ar-dec.net/dl/peas.zip

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Voi ne sapete più di me e questo ve lo assicuro, però è vero anche che ho fatto una posa da 11 minuti ed 1 da 10.


Caro Mirko, ti assicuro che dopo una ripresa di questo genere ne sai già più di me :) ; ricordati bene come la hai stazionata, perchè puoi già risparmiarti i soldi per l'autoguida :) .
Ancora complimenti;


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine e complimenti per la super montatura fuori dal comune. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Io ho osato. Quando dico che ne sapete più di me è vero e ti spiego perchè:

1. l'allineamento va bene a volte sì e a volte no tant'è che a volte già con riprese da 3 minuti si vedono strisciate :shock: !

2. non ho un metodo preciso per allineare. Figurati che non so neanche usare i cerchi graduati sulla montatura, nonostante abbia provato decine di volte.

3. l'unico metodo per allineare che utilizzo è a) guardare nel cannocchiale polare sistemando Cassiopea e l'Orsa Maggiore il più possibile; b) sistemare la stella polare nel cerchietto; c) allineamento a 3 stelle e poi..... basta!!!

4. Ho provato a guardare il metodo Bigourdain e ti assicuro che non ci ho capito niente.


In sostanza l'allineamento di ieri sera si può anche chiamare c**o!!! Eh eh eh!!! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 18:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Starvalez ha scritto:
Io ho osato. Quando dico che ne sapete più di me è vero e ti spiego perchè:

1. l'allineamento va bene a volte sì e a volte no tant'è che a volte già con riprese da 3 minuti si vedono strisciate :shock: !

2. non ho un metodo preciso per allineare. Figurati che non so neanche usare i cerchi graduati sulla montatura, nonostante abbia provato decine di volte.

3. l'unico metodo per allineare che utilizzo è a) guardare nel cannocchiale polare sistemando Cassiopea e l'Orsa Maggiore il più possibile; b) sistemare la stella polare nel cerchietto; c) allineamento a 3 stelle e poi..... basta!!!

4. Ho provato a guardare il metodo Bigourdain e ti assicuro che non ci ho capito niente.


In sostanza l'allineamento di ieri sera si può anche chiamare c**o!!! Eh eh eh!!! :D


Prova a imparare il Bigourdan dal tutorial di Ugo Ercolani!
Lì si capisce molto bene con dei bei disegni! ;)
PS lo trovi nella sezione astrofili nei topic "fissi" in alto.

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie Matteo! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Considerazione A: non inserisco questo messaggio per UPPARE il topic.

Considerazione B: ho copiato un mio messaggio in un altro forum e per comodità lo incollo qua perchè ci sono 2 o 3 cose che non capisco!

Grazie

_____________________________________________________________

Qualcuno sa spiegarmi perche con 11 minuti di ripresa salta fuori la nebulosità, ma non troppa?

Cioè, questo è il risultato migliore che io abbia mai ottenuto (tant'è che finalemente vedo il "cerchio" della nebulosa chiudersi), ma manca la parte di nebulosita centrale destra.... non so se sono stato chiaro!!!

Il Flat potrebbe aiutarmi?
Potrebbe anche essere un discorso di elaborazione, nel senso che DSS va bene, ma certe cose saltanto fuori solo con altri programmi?

Potrebbe essere l'inquinamento luminoso, che viene eliminato nell'elaborazione precludendomi però la visione della nebulosità più debole della parte restante della nebulosa?

Probabilmente non è tutto chiaro ciò che ho scritto. In tal caso ditemelo che riprovo!

Grazie a tutti!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una immagine ben riuscita, ben fatta!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010