1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sulle galassie non c'è alcuna via di scampo con l'IL.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
voglio riprovare, ma qui il tempo non lo permette, ho vento o nebbia..

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
leone2k ha scritto:
... Renzo dove sei ???

Ma neanche un po' di compassione per un povero vecchietto influenzato???
Cosa vuoi che ti dica che non ti hanno già detto?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo,
io disturbo solo quando ho bisogno...come tutti !!!
Ok per il filtro che non va bene per le galassie, ma secondo te il fuoco come e' ???
e li che non sono convinto...
per la guida ci dovrei essere, anche se l'allineamento non e' un grache..
Comunque voglio riprovare senza filtro.

Altra considerazione, mi e' sorto il problma dell'estrazione(se cosi si dice), mi spiego meglio, dalla culatta del tele 2" ho attaccato il riduttore, piu il focheggiatore, poi la fotocameta con relativo raccordo; lunghezza totale 15cm... non sono un po troppi?? ma come faccio serve tutto.....
Fammi sapere

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fuoco si vede male perché è mossa.
In toeria nel centro del campo sembra abbastanza buono ma se le stelle sono mosse si vede male.
Per il discorso riduttore lo devi tenere alla distanza corretta dal piano focale.
Per farlo devi prendere un adattatore maschio e uno femmina in modo da poterlo montare sull'attacco T2
Davidem27 ha un adattatore in vendita che farebbe al caso tuo. A quel punto basta un "naso" che entri nel focheggiatore e si avviti al filtro e sei a posto. Credo che Lolli li faccia.
Altrimenti non lavori a F 6.3 ma a focali completamente diversi e con campo "a banana"
Comunque la mia era una battuta.
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora ok per il discorso della focale, in effetti avevo questo presentimento; quindi la sequesza giusta quale sarebbe??

Per il mosso, secondo te allora la guida non va bene.....
guido con il tubo dell'etx 90 e una web mod.

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
focheggiatore, riduttore, adattatore T, e camera.
Ma a quel punto puoi anche provare senza focheggiatore. Anche se sarà più colpicato mettere a fuoco
Considerando tutto la focale per guidare con una web dovrebbe essere almeno di 3 metri per essere tranquillo oppure essere certi di avere un programma che funziona bene in subpixel.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok per la sequenza, degli accessori; quindi a quel punto il riduttore si muove focheggiando...!!
Per la guida uso guide dog, volevo provare phd guiding, ma al momento non ho avuto tempo..
Potresti brevemente ragguagliarmi sul discorso del sub pixel..??
.. !! basta che non me complichi la vita... visto che trovare una stella guida con la web e' gia abbastanza complicato !!!

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
leone2k ha scritto:
ok per la sequenza, degli accessori; quindi a quel punto il riduttore si muove focheggiando...!!
Per la guida uso guide dog, volevo provare phd guiding, ma al momento non ho avuto tempo..
Potresti brevemente ragguagliarmi sul discorso del sub pixel..??
.. !! basta che non me complichi la vita... visto che trovare una stella guida con la web e' gia abbastanza complicato !!!

www.renzodelrosso.com/utilita/autoguida.htm
Dovrebbe essere spiegato più o meno tutto.
Forse è chiarito meno il concetto del subpixel.
Si tratta comunque di un algoritmo che calcola la posizione (teorica) del centro della stella all'interno del pixel, suddividendolo appunto in una serie di settori denominati subpixel
E' solo un calolo matematico ma se il programma funziona bene riesce a calcolare spostamenti minimi all'interno del pixel in modo da effettuare una correzione più precisa con possibilità di guidare con focali relativamente basse.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010