1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 13:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 9:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Renzo,
innanzitutto complimenti per la foto.
Secondo complimenti per essere l'astrofilo perfetto. Chi fa i km si porta dietro, oltre che l'attrezzatura, anche la sfiga!
Cirri, cirrocumuli, raffiche di vento improvvise...tutto questo, ovviamente, quando il seeing è buono...ekkek...mica potevi avere seeing, trasparenza e cielo perfetti...altrimenti non saresti potuto essere l'astrofilo perfetto!
Da parte mia, invece, c'è sempre qualcosa che non va nell'attrezzatura...quando il seeing è buono e il tele collimato, ho problemi con l'inseguimento...
quando tutto funge alla perfezione il seeing è orrendo... e amenità del genere...

M4: si vede che è lui e si vede che è bassino. Per l'inseguimento appena errato prova a usare un filtro di deconvoluzione con AstroArt: riesce, a volte, a eliminare l'effetto "mosso".
Che altro vuoi di più dall'elaborazione che non ti piace?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Oggetto difficile, foto bella
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considerate le difficoltà di riprese per un oggetto così basso, direi che non puoi davvero lamentarti...
Cordiali saluti :D

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide.
La sfiga me la porto dietro da quando sono nato, se è per questo, ma parte dell'attrezzatura la lascio in montagna.
Gli oculari e i sensori di irpresa no, caso mai qualcuno volesse andare a fare "visita" là. :-)
Proverò a installare anche Astroart anche se non mi è mai riuscito sfruttarlo a modo.
Per quanto riguarda il discorso "cosa vuoi di più?" ... beh. guardo la foto grezza e l'ammasso lo vedo pieno di puntini, magari un po' dilatati. Nel momento in cui applico maschere sfocate, gaussiane, filtri vari, mi sembra che si impasti, pur mettendo in risalto le stelle più luminose.

P.S.
Aspetto risposta al mio MP

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:

La sfiga me la porto dietro da quando sono nato....

Concordo anche su questo, dato che gli astrofili romani si ricordano bene il mese di dicembre, nel quale ci sono stati se non erro 22 giorni di pioggia su 31... :cry: :cry:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
Molto bella....sei sempre il solito mago. Bravo.

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se qualcuno vuole il tif grezzo per provare qualche deconvoluzione non ho problemi.
Però poi mi dice anche come ha fatto!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Renzo, immagine molto bella, mi hanno consigliato anche a mè la deconvoluzione per un immagine mossa, ma come funziona? anche io aspetto qualche consiglio di qualcuno che la sà usare.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nuova elaborazione.
Ho smanettato un po' con Maxim anche se non lo conosco a fondo.
Ecco il risultato.
Cosa ne pensate?
http://forum.astrofili.org/userpix/18_m4_8_maxim_1.jpg

Come dice Danilo:
"non sparate sull'astrofilo" :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Nuova elaborazione.
Ho smanettato un po' con Maxim anche se non lo conosco a fondo.
Ecco il risultato.
Cosa ne pensate?
http://forum.astrofili.org/userpix/18_m4_8_maxim_1.jpg

Come dice Danilo:
"non sparate sull'astrofilo" :lol:


Ti dirò Renzo...preferisco più la prima versione, la trovo più naturale!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao Renzo,
a gusto personale trovo l'ultima elaborazione più bella dal punto estetico e con colori morbidi ,che la prima non aveva.
Ottimo risultato.

David B.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010