1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
elviro ha scritto:
caro ras-algehu, escludo che con obiettivo di 50mm di focale possa aver ripreso la tenue coda cometaria, questione di campionamento
ciao


Forse no, non penso sia questione di campionamenteo (a limite vedrai un filo sottile) ma cosomai di luminosita', visto che e' abbastanza debole. Pero, se avessi tempo, ci proverei. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2008, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 10:18
Messaggi: 64
Località: Verona
Gianluigi, i tuoi complimenti mi fanno molto piacere, grazie.

ras-algehu: ho usato campionamento in maniera impropria. certo la luminosità era scarsissima, in visuale binoculare la coda non appariva. La mia scelta di un 50mm e la guida su stella non mi han lasciato poi margini di elaborazioni. La velocità esorbitante della cometa non credo che mi permetta di ricavare il tenue filamento su 4 min di posa per sigolo fotogramma. Forse è inappropriato, ma non guidando sulla cometa mi sono ritrovato nella stessa condizione di riprendere un pianeta senza tener conto del suo moto di rotazione. Questo mi fa desistere dal ricercare qualcosa che, se anche presente, è stato molto diluito.
ciao, grazie degli stimoli che mi hai fornito.
elviro

_________________
elviro
http://www.disastrofotografi.it/index.php?ops=home
Zenitstar ED66 - Skywatcher ED80
Bresser 70 f/10 (guida)
Canon 20Da - Webcam ToucamPro
Montatura Vixen Sphinx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2008, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 23:34
Messaggi: 59
Località: Roma-Pietrabbodante(IS)
ciao ...il tuo filmato mi era sfuggito.... molto bella la tecnica, interessante per la ripresa degli oggetti di cui è apprezzabile il moto...
se riesci a a livellare la luminosità del fondo è perfetta...
la foto te l'avevo già detto che bellissima: già di per se il campo che hai inquadrato è spettacolare, poi con la presenza della cometa..... :D
ciao ciao

_________________
klatu, verata.....Nirvana


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 12:43
Messaggi: 32
Località: Pavia
Complimenti Elviro!Davvero un bel filmato!Come corre la cometa rispetto agli altri astri!! :o

_________________
Osservo con:
200/1000 su HEQ5
Barlow 2X
Oculari 25mm e 9.7mm plossl
Toucam pro SC2 Raw mod
http://astrofoto.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccezzionale, complimenti vivissimi per l'intero operato.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010