1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
e bravo il Pistritto!
congratulazioni Davide, davvero un bella foto della quale devi essere orgoglioso.

che soddisfazione, vero? desiderare di riprendere un oggetto, visto e sognato sulle riviste tanti anni prima e poi, dopo tentativi, aggiustamenti di setup, freddo e sforzi di elaborazione... eccolo lì, fatto da te!

Sono piccole soddisfazioni che, pian piano, sto provando anch'io e che, almeno nel mio caso, mi riportano a quando da ragazzino sognavo le immagini deep viste sulle pagine dell'Astronomia e di Orione.

mi pare che in questo campo, più che in altri, una foto non sia "solo una foto" ma spesso rappresenti un percorso lunghissimo che ci rimanda a sogni ed immagini lontane, magari a lungo dimenticate.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davidem, una bellissima foto, con alcuni piccoli ritocchi sarà perfetta.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
DavideBardini ha scritto:

mi pare che in questo campo, più che in altri, una foto non sia "solo una foto" ma spesso rappresenti un percorso lunghissimo che ci rimanda a sogni ed immagini lontane, magari a lungo dimenticate.

ciao
D


Ehehe, usate carte di credito voi, o contanti?

Rinnovo i compliments, Davide!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao, ho fatto un pò reprocess (veloce). spero nn ti dispiaccia. Molto bella, cmq, complimenti.

http://forum.astrofili.org/userpix/877_Senza_nome_3.jpg

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
da dove hai fatto la foto?? città, periferia o campagna/montagna?

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 16:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
@sunblack:
interessante il tuo reprocess per il fondo cielo: è più uniforme. Però così le stelle blu si evidenziano esponenzialmente...
E, soprattutto, l'ammasso centrale è formato per i 5/6 da stelle giovani di classe O e B (quindi Blu...) ma nella tua tendono al giallino.
Il fondo cielo si è invece "naturalizzato". Che operazione hai fatto?

@Mabuni:
dalla murgia barese, nei dintorni di Cassano delle Murge, ai bordi di una foresta, mag lim nell'orsa minore 4.96.
Ma niente di che...la nottata è stata buona e mediamente trasparente.
Questa è la mappa di google earth:

http://forum.astrofili.org/userpix/163_cassanomurge_2.jpg

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Davide :) Ottimo soggetto e ben elaborato.

Concordo con la versione di Sun, che, sebbene riduca di molto le stelle blu,
credo mantenga un equilibrio su dette stelle. Si tratta di trovare la via di mezzo
lavorando solo sul canale del blu con PS2.
Un bel flat comunque è d'obbligo :D

Vai avanti così

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho agito sulla c.d. Hue Map e Bilanciamento Coleore su Paint Shop.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
A me piace così com'è! La trovo bellissima!!
Come si dice dalle nostre parti:
Brav uagliò!!!
:D :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ultimo, ma non ultimo. Magnifica Rosetta, ormai Davide, entri nel gota dei Big e lasci i poveri mortali a due distanze più indietro.
Concordo con le stelle un po' blu, vuoi vedere che hanno ragione i "professoroni" dell'ottica, l'FS 60 ha "parecchio" cromatismo :wink: :D :D :D .

Complimenti !!!

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010